Queriniana Edizioni
Nel 1884 si apre a Brescia una tipografia che porta il nome di "Queriniana": è il primo nucleo di quella che diventerà l'Editrice Queriniana. Nel 1886 questa tipografia viene trasferita in quella che attualmente è via Piamarta a Brescia e prende il nome di "Tipografia e Libreria Queriniana". Da quel momento inizia una attività di pubblicazioni che la qualificano come l'unica editrice cattolica del capoluogo lombardo: tutta la stampa cattolica bresciana - Il cittadino di Brescia, La voce del popolo, Scuola italiana moderna, Il frustino, La madre cattolica ecc. - viene stampata in via Piamarta, al n. 6. Responsabile della Queriniana di quegli anni è il beato padre Giovanni B. Piamarta (1841-1913), il fondatore della Congregazione religiosa della "Sacra Famiglia di Nazareth". È a lui che si deve il passaggio da una Queriniana semplice tipografia a una Queriniana editrice.
Tutti i libri dell'editore
![]()
Libro
|
di Bonfils Jean
(gennaio 1991)
7,00 € →
6,65 €
In promozione
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi Confezione regalo disponibile
Una trattazione essenziale per comprendere la fisionomia originale delle società di vita apostolica. Una panoramica storica, un commento…
|
|
![]()
Libro
|
di Cappellini Ernesto, Composta Dario, Mogavero Domenico
(gennaio 1985)
9,00 € →
8,55 €
In promozione
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi Confezione regalo disponibile
20,8 cm
13,2 cm |
|
![]()
Libro
|
di Cappellini Ernesto, Marchesi Mario
(gennaio 1983)
12,00 € →
11,40 €
In promozione
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi Confezione regalo disponibile
19,5 cm
12,3 cm
Un agile volume che introduce, in forma piana e sintetica, ai contenuti del nuovo Codice.
|
|