Diritto pubblico
Le esigenze di garanzia e del pluralismo costituiscono la base di ogni riflessione giuspubblicistica. Il diritto pubblico trova infatti la sua ragione più profonda nella funzione di "limitazione del potere" e lo studio dei princìpi di legittimazione del potere e delle forme di estrinsecazione dello stesso deve essere indirizzato alla costruzione di un reticolo di garanzie volte alla tutela delle libertà e dell'autonomia dei singoli. In ogni visione del diritto (così come in ogni visione del mondo) è sempre ravvisabile un nucleo di valori e principi nei quali il giurista si riconosce. I valori a cui è ispirato questo manuale sono quelli della tutela dell'individuo e dei principi democratici e del pluralismo.
DETTAGLI DI «Diritto pubblico»
Titolo Diritto pubblico
Autore Politi Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892118133
Pagine XX-528
Data dicembre 2018
Peso 781 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto pubblico»
LIBRI AFFINI A «Diritto pubblico»
-
Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive
-
Diritto pubblico
di Amato Rosa -
Codice ragionato delle società pubbliche. Commento organico al...
-
Cittadini, imprese e pubbliche funzioni
-
Codice di diritto pubblico
-
Diritto pubblico e costituzionale
-
Introduction to Italian Public Law
ALTRI LIBRI DI «Politi Fabrizio»
-
Diritto pubblico
-
Temi di diritto dell'Unione Europea
-
Diritto pubblico
-
Temi di diritto dell'Unione Europea
-
Studi sull'interpretazione giuridica
-
Libertà costituzionali e diritti fondamentali. Casi e materiali. Un...
-
Diritto costituzionale dell'Unione Europea