I fatti illeciti. Casi e materiali
Il volume di Enrico Al Mureden, analizza il danno alla persona, gli elementi costitutivi del fatto illecito il nesso causale e la colpa, la teoria del contatto sociale. Analizzando la responsabilità oggettiva dei fatti illeciti sono approfonditi la responsabilità per esercizio di attività pericolosa, il danno da cose in custodia, la responsabilità per la circolazione di veicoli.
DETTAGLI DI «I fatti illeciti. Casi e materiali»
Titolo I fatti illeciti. Casi e materiali
Autore Al Mureden Enrico
Editore
Giappichelli
EAN 9788892117501
Pagine XVII-424
Data novembre 2018
Peso 639 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «I fatti illeciti. Casi e materiali»
LIBRI AFFINI A «I fatti illeciti. Casi e materiali»
-
Le assicurazioni contro i danni alla persona
-
Il nesso causale da perdita di chance
di Bona Marco -
La lex Aquilia. Profili evolutivi della responsabilità...
-
La tutela risarcitoria contro i danni ambientali tra direttiva...
-
La calcolabilità del danno non patrimoniale. Criteri di valutazione...
-
Manuale del risarcimento per il danno alla persona
-
Esiste il diritto di non nascere se non sani? Riflessioni sulla...
ALTRI LIBRI DI «Al Mureden Enrico»
-
Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza...
-
Il danno da prodotto conforme
-
La sicurezza dei prodotti e la responsabilità del produttore. Casi...
-
I fatti illeciti. Casi e materiali
-
Principio di precauzione, tutela della salute e responsabilità civile