Gli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo
Il lavoro monografico si concentra sugli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo. Punto di riferimento sono i regolamenti dell'Unione europea (da ultimo il regolamento UE n. 1215/2012) e le convenzioni internazionali cui partecipano gli Stati europei, la Convenzione dell'Aja del 2005 e la Convenzione di Lugano del 2007. Il riconoscimento del diritto delle parti contrattuali di designare il giudice competente per eventuali future controversie è sicuramente un'importante manifestazione del riconoscimento dell'autonomia della volontà nel diritto internazionale privato. Alla luce dell'attuale normativa, la prevedibilità del foro competente può essere raggiunta mediante l'introduzione nel contratto di una clausola di scelta del foro esclusiva, ossia un accordo in base al quale le parti attribuiscono giurisdizione ad un certo giudice, in deroga alla giurisdizione concorrente di qualsiasi altro. La pratica degli affari però non si limita a ricorrere a clausole di tipo esclusivo e frequentemente utilizza altri tipi di clausole di scelta del foro che, tenendo conto dell'equilibrio negoziale ricercato dalle parti, introducono diverse variabili nella determinazione della giurisdizione designata con conseguente minor prevedibilità della giurisdizione che conoscerà di eventuali controversie. Per questa ragione il volume analizza le diverse tipologie di clausole, enucleandone la diversa operatività.
DETTAGLI DI «Gli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo»
Titolo Gli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo
Autore Salvadori Margherita
Editore
Giappichelli
EAN 9788892115903
Pagine 236
Data aprile 2018
Peso 340 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Gli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo»
LIBRI AFFINI A «Gli accordi di scelta del foro nello spazio giudiziario europeo»
-
Diritto internazionale privato. Applicazioni pratiche per lo stato...
-
An introduction to international contract law
-
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
-
la famiglia nel diritto internazionale. Giudice competente, diritti...
-
Fondamenti di diritto internazionale privato. Tra sovranità,...
-
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
-
L' interpretazione del diritto internazionale privato dell'Unione...
ALTRI LIBRI DI «Salvadori Margherita»
-
Il processo inglese fra diritto e doveri dei convenuti stranieri
-
Gli appalti pubblici nell'organizzazione mondiale del commercio e...