La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia
(Quaderni Dip.diritto pubblico-Univ.Pisa)
Questa monografia scientifica indaga su un nuovo modo di tutelare i diritti fondamentali lesi (o minacciati) da una legge incostituzionale: si propone un'azione di accertamento del diritto, non collegata ad un caso concreto di applicazione o violazione della legge, e si chiede al giudice di sollevare questione di costituzionalità sulla legge. In che misura questa forma di tutela è ammissibile? Esiste un interesse ad agire in accertamento direttamente "contro" la legge? Sarebbe rispettato il requisito dell'incidentalità della questione di costituzionalità? Il giudizio costituzionale incidentale presuppone necessariamente un caso concreto di applicazione della legge? Il volume cerca di rispondere a queste domande, anche sulla base di un confronto con l'esperienza degli Stati Uniti, dove queste azioni dichiarative sono diffuse (preenforcement constitutional challenge) e le corti spesso riconoscono l'esistenza dello standing, perché le questioni sollevate nei giudizi di accertamento sono astratte ma spesso anche concrete, non sono liti "fittizie".
DETTAGLI DI «La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia»
Titolo La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia
Autore Padula Carlo
Editore
Giappichelli
EAN 9788892114173
Pagine XII-221
Data aprile 2018
Peso 412 grammi
Collana Quaderni Dip.diritto pubblico-Univ.Pisa
COMMENTI DEI LETTORI A «La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia»
LIBRI AFFINI A «La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Padula Carlo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia»
- Libri → Diritto costituzionale → La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia
- Libri → Diritto costituzionale → Diritto costituzionale comparato → La tutela diretta dei diritti fondamentali. Il preenforcement costitutional challenge contro le leggi negli Stati Uniti e le questioni incidentali «astratte» in Italia