Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno
Il Corso di diritto doganale è un manuale finalizzato allo studio e all'apprendimento del diritto doganale dell'Unione europea e interno. Il Corso di diritto doganale è rivolto sia a coloro che si affacciano per la prima volta alla materia e desiderano comprenderne le nozioni di base, sia a coloro che hanno già un'esperienza specifica in materia di operazioni doganali e desiderano cogliere lo spunto per una revisione delle nozioni apprese e per eventuali approfondimenti. Il lavoro è strutturato in capitoli destinati ad affrontare aspetti specifici della materia, con indicazioni volte a favorire la memorizzazione degli istituti e la loro correlazione. Ogni capitolo è seguito da una sintesi di riferimenti bibliografici che possono costituire un ausilio per approfondimenti specifici e ricerche su tematiche d'elezione. La trattazione, che unisce a finalità didattiche quelle di approfondimento tematico, è volta a mettere in evidenza il raccordo tra normativa dell'Unione europea, normativa internazionale e diritto interno, anche con riferimento ai principi di elaborazione giurispudenziale, unionale e interna, che ne costituiscono la struttura di riferimento.
DETTAGLI DI «Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno»
Titolo Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno
Autore Vismara Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892114128
Pagine XX-322
Data luglio 2018
Peso 670 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno»
LIBRI AFFINI A «Corso di diritto doganale. Diritto dell'Unione europea e diritto interno»
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La dimensione europea dei diritti sociali
-
Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
-
Il paesaggio vitivinicolo come patrimonio europeo
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema di enforcement delle regole di concorrenza dell'Unione...
-
Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G,...
ALTRI LIBRI DI «Vismara Fabrizio»
-
Manuale di diritto internazionale privato
-
L' obbligazione doganale nel diritto dell'Unione Europea
-
Lineamenti di diritto doganale dell'Unione Europea
-
Manuale di diritto internazionale privato. Parte generale
-
Manuale di diritto internazionale privato
-
Commento alla riforma del diritto internazionale privato italiano
-
Interpretazione pregiudiziale comunitaria e processo tributario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e...
-
La libera circolazione delle persone fra Svizzera e Unione Europea
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La religione in giudizio
-
Leggi e giudici di fronte alle nuove realtà. Nuove forme di...
-
Bisogni sociali e tecniche di tutela giuslavoristica. Questioni...
-
Partiti e rappresentanza nella dimensione interna e sovranazionale....
-
Basta accogliere? Politiche di integrazione tra soft law e best...
-
Il rapporto collaborativo tra pubblico e privato nella...
-
Poteri autoritativi tra interessi pubblici e regole del mercato....
-
Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e...
-
Lineamenti di diritto finanziario