Tecnologie a abilità informatiche per il diritto
(Informatica giuridica)
"Oggi le fonti di cognizione del diritto sono sempre più fonti elettroniche. La legislazione, la giurisprudenza e la dottrina sono trasferite in banche di dati, i cui contenuti possono essere selezionati ed estratti automaticamente. Lo studente ed il giurista in generale, possono oggi accedere a tali banche dati mediante Internet, dove troviamo informazioni giuridiche di svariati generi ed origine. L'esigenza di diffusione e conoscenza dei dati pubblici, oltre ad essere infatti un effetto delle politiche di e-Government, è da considerarsi altresì uno dei dictat fondamentali per migliorare il rapporto tra cittadini e poteri pubblici in vista di una maggiore partecipazione dei primi nelle attività esercitate dai secondi."
DETTAGLI DI «Tecnologie a abilità informatiche per il diritto»
Titolo Tecnologie a abilità informatiche per il diritto
Autori Biasiotti Maria Angela, Sartor Giovanni, Turchi Fabrizio
Editore
Giappichelli
EAN 9788892113862
Pagine 221
Data maggio 2018
Peso 442 grammi
Collana Informatica giuridica