I diritti dei cittadini europei
"Obiettivo di questo lavoro è spiegare, nel modo più piano possibile, l'istituzione e l'evoluzione della cittadinanza europea e i diritti che ne conseguono. A partire dal Trattato di Maastricht del 1992, infatti, si sono succedute in materia norme primarie e derivate, che hanno reso di non agevole lettura la disciplina di un istituto che, pure, appare centrale nello sviluppo dell'Unione europea."
DETTAGLI DI «I diritti dei cittadini europei»
Titolo I diritti dei cittadini europei
Autore Morviducci Claudia
Editore
Giappichelli
EAN 9788892108288
Pagine XIX-408
Data maggio 2017
Peso 705 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «I diritti dei cittadini europei»
LIBRI AFFINI A «I diritti dei cittadini europei»
-
Autonomia e dignitą della persona umana
-
Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed...
di Adamo -
Manuale dei diritti fondamentali in Europa
-
Europe's social rights under the «Turin process»-Les droits sociaux...
-
I «livelli» di tutela dei diritti fondamentali nella dimensione...
-
I diritti dei cittadini europei
-
Rivendicando i diritti sociali
ALTRI LIBRI DI «Morviducci Claudia»
-
Elementi di diritto dell'Unione Europea
-
Istituzioni di diritto dell'Unione Europea
-
Le misure cautelari nel processo comunitario.With a summary in english
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Elementi Maior di Diritto Costituzionale
-
Libera circolazione e diritti dei cittadini europei
-
La libera circolazione dei cittadini europei e il pubblico concorso
-
Lavorando insieme per una buona amministrazione e per la difesa dei...
-
I diritti dei cittadini disabili
-
La cittadinanza europea. I diritti dei cittadini nell'unione europea