Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
Dall'ultima edizione di questo Manuale non sono intervenute novità di grande rilievo per quanto riguarda l'assetto istituzionale e normativo dell'Unione europea. Sono tuttavia venute a consolidarsi, essendo trascorso il periodo transitorio, alcune delle modifiche dell'architettura istituzionale e del sistema delle fonti del diritto introdotte dal Trattato di Lisbona, e di ciò si dà conto in questa nuova edizione. Naturalmente, si è inoltre reso necessario un aggiornamento della giurisprudenza della Corte di giustizia e anche di quella della nostra Corte costituzionale, nonché di alcuni interventi normativi del legislatore dell'Unione. Quello che invece si è verificato in questo breve lasso di tempo è stato l'emergere di una profonda crisi di identità dell'Unione europea dovuta a vari fattori: la crisi finanziaria che ha interessato in generale gli Stati membri e che ha comportato l'adozione di alcuni provvedimenti di politica economica non esenti da aspre polemiche, in particolare con riguardo agli istituti bancari in difficoltà; la crisi politica, legata soprattutto ai conflitti mediorientali, che ha evidenziato le carenze di una politica estera comune, non in grado di esprimere una posizione unitaria o coesa; soprattutto l'imponente fenomeno migratorio che ha investito ormai tutti gli Stati membri, al quale si deve in gran parte il riaffermarsi di movimenti politici nazionalisti fortemente critici o apertamente ostili alla permanenza nell'Unione.
DETTAGLI DI «Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale»
Titolo Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
Autori Strozzi Girolamo, Mastroianni Roberto
Editore
Giappichelli
EAN 9788892105287
Pagine XXI-503
Data ottobre 2016
Peso 779 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale»
LIBRI AFFINI A «Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale»
-
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
-
La dimensione europea dei diritti sociali
-
Diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale
-
Il paesaggio vitivinicolo come patrimonio europeo
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Il sistema di enforcement delle regole di concorrenza dell'Unione...
-
Comunicazioni elettroniche europee. Direttiva (UE) 2018-1972. 5G,...
ALTRI LIBRI DI «Strozzi Girolamo, Mastroianni Roberto»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale....
di Draetta Ugo -
Nozioni di diritto dell'Unione europea. L'ordinamento giuridico, il...
-
Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte speciale: Il diritto...
-
Diritto istituzionale dell'unione europea. Dal trattato di Roma al...