Diritto costituzionale
Questo manuale esce nel pieno del dibattito sulla riforma costituzionale e a valle di un primo passaggio parlamentare del disegno di legge di revisione. Come ogni libro, che impegna molto tempo, era stato pensato, impostato, e gradualmente scritto, quando del tema della riforma costituzionale non si parlava affatto. E quindi basato sulla analisi degli istituti di diritto costituzionale così come questi erano stati delineati nel 1948 e come la giurisprudenza della Corte costituzionale, le convenzioni e la prassi, li ha adattati in questo lungo periodo di tempo. Nondimeno l'accelerazione in questo anno del processo di riforma ha reso necessaria una qualche integrazione. Questo in verità non tanto allo scopo di fornire un aggiornamento "dell'ultima ora" sul processo de iure condendo, quanto perché il dibattito sulla ritenuta necessità della modifica costituzionale si è ormai molto sviluppato anche a livello di opinione pubblica, ed è comunque in corso di approvazione un disegno di legge di revisione. È quindi sembrato necessario fornire agli studenti alcuni elementi di riflessione sulle linee direttrici della riforma e su alcune questioni che questa pone.
DETTAGLI DI «Diritto costituzionale»
Titolo Diritto costituzionale
Autore Pisaneschi Andrea
Editore
Giappichelli
EAN 9788892105065
Pagine XXXVIII-703
Data settembre 2016
Peso 1 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Diritto costituzionale»
LIBRI AFFINI A «Diritto costituzionale»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
ALTRI LIBRI DI «Pisaneschi Andrea»
-
Diritto costituzionale
-
Sanzioni Consob e Banca d'Italia. Procedimenti e doppio binario al...
-
Diritto costituzionale
-
Diritto costituzionale
-
Diritto costituzionale
-
Dallo stato imprenditore allo stato regolatore. E ritorno?
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I Quaderni dell'Aspirante Avvocato - Diritto Costituzionale
-
L'esame di Avvocato 2017 - Manuale sintetico di Diritto Costituzionale
-
Compendio di diritto costituzionale
-
I media di servizio pubblico nell'età della rete. Verso un nuovo...
-
Stranieri e diritto
-
Sistemi giuridici comparati
-
Diritto costituzionale
-
La legge precaria. Le trasformazioni della funzione legislativa...
di Longo Erik -
Diritto costituzionale. Manuale di base per la preparazione alla...
-
Il sistema costituzionale spagnolo