Esecuzione forzata e autonomia privata
(Univ. Brescia-Dip. di giurisprudenza)
L'indagine scruta ed esplora quella ideale zona grigia che si colloca tra inadempimento dell'obbligazione ed esecuzione forzata (individuale o concorsuale), con il proposito di verificare se in essa vi sia spazio per l'utile esercizio di poteri di autonomia privata e - in particolare - se debitore e creditore possano accordarsi per limitare o escludere l'operatività delle norme in materia di esecuzione coattiva, regolando con modalità alternative la fase di soddisfazione dell'interesse creditorio. Lo studio muove dai nessi tra obbligazione, responsabilità patrimoniale ed esecuzione forzata, per concentrarsi nell'esame degli accordi atipici elaborati dalla prassi nonché di quegli istituti negoziali (disciplinati dal codice civile e dalla legge fallimentare) che si propongono all'attenzione del giurista quali concrete manifestazioni di regolamentazione convenzionale della pretesa satisfattiva del creditore, destinate ad incidere - alterandolo - sullo statuto generale dell'obbligazione.
DETTAGLI DI «Esecuzione forzata e autonomia privata»
Titolo Esecuzione forzata e autonomia privata
Autore Follieri Luigi
Editore
Giappichelli
EAN 9788892104594
Pagine IX-302
Data ottobre 2016
Peso 556 grammi
Collana Univ. Brescia-Dip. di giurisprudenza
COMMENTI DEI LETTORI A «Esecuzione forzata e autonomia privata»
LIBRI AFFINI A «Esecuzione forzata e autonomia privata»
-
Le opposizioni di terzi all'esecuzione
-
La cognizione penale in fase esecutiva
-
I custodi giudiziari e i delegati alla vendita. Con formulario. Con...
-
Il cumulo nel processo di esecuzione
-
L' esecuzione civile. Formulario commentato
-
Manuale degli ausiliari dell'esecuzione immobiliare. Stima,...
-
Processo civile. Formulario commentato. Il Processo di esecuzione
ALTRI LIBRI DI «Follieri Luigi»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Esecuzione forzata e autonomia privata
-
Nuovo ordine dei privilegi e autonomia privata
-
La vendita forzata immobiliare tra autonomia contrattuale e...