Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo. Ediz. speciale
Questa edizione speciale per il Referendum costituzionale 2016, che costituisce un complemento e un aggiornamento della V edizione tuttora in commercio, contiene il testo a fronte della Costituzione vigente (e di alcune leggi costituzionali) con quello che risulta dalla riforma approvata dal Parlamento il 12 aprile 2016 ed ora sottoposta a prossimo referendum popolare, unitamente ai contenuti essenziali della nuova legge elettorale per lo Camera dei deputati e alla disciplina normativa che regola il referendum sulle revisioni costituzionali. L'intento è quello di consentire agli studenti, agli studiosi e più in generale a tutti coloro che saranno chiamati ad esprimere il loro voto sulla riforma, di avere a disposizione, agevolmente e con la possibilità di metterli a confronto con i testi attuali, i contenuti specifici di un insieme piuttosto corposo di ristrutturazioni del circuito democratico-rappresentativo, del procedimento di formazione della legge, del rapporto fiduciario fra Parlamento e Governo, degli istituti di democrazia diretta e dei rapporti fra Stato e Regioni, oltreché di alcuni enti e organi costituzionali, destinato, qualora entri in vigore e a decorrere dalla prossima legislatura, ad innovare in profondità l'impianto istituzionale della Repubblica italiana.
DETTAGLI DI «Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo. Ediz. speciale»
Titolo Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo. Ediz. speciale
Autori Bilancia Paola, Pizzetti Federico G.
Editore
Giappichelli
EAN 9788892104259
Pagine XIII-134
Data luglio 2016
Peso 155 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo. Ediz. speciale»
LIBRI AFFINI A «Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo. Ediz. speciale»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius