Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»
Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia è una raccolta di scritti organizzati in base all'idea di fondo che la funzione interpretativa assuma una connotazione del tutto peculiare nelle situazioni che possiamo definire, atecnicamente, di contatto o osmosi tra più sistemi giuridici. In questa ottica, il volume traccia le caratteristiche del procedimento analogico in alcuni ordinamenti giuridici non statali (ordinamento internazionale, ordinamento dell'Unione europea) - e in segmenti particolari degli ordinamenti giuridici statali (sistema di conflitto di leggi) - per poter fornire indicazioni sistematicamente corrette sulle caratteristiche dello stesso procedimento in tali "condizioni" di sistema.
DETTAGLI DI «Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»»
Titolo Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»
Autori Garofalo Luciano, Pizzolante Giuseppina
Editore
Giappichelli
EAN 9788892104167
Pagine 162
Data novembre 2016
Peso 300 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»»
LIBRI AFFINI A «Spunti per una teoria post-moderna dell'analogia. Principi generali, analogia e diritti «alieni»»
-
Interpretazione conforme, bilanciamento dei diritti e clausole...
-
Del giurista interprete. Linguaggio, tecniche e dottrine
-
La via del comprendere. Epistemologia del processo di diritto
-
Interpretazione e sistema giuridico
-
Interpretazione giuridica
-
La richiesta di pareri consultivi alla Corte di Strasburgo da parte...
-
Le regole del gioco. Itinerari giuridici della modernitą