Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale. Profili di regolazione giuridica europea e nazionale
(Coll. Dip. di Soc. e dir. economia)
Il rischio è inevitabilmente presente nella vita dell'essere umano; tale rischio può anche essere un rischio incerto, cioè un rischio che in considerazione dell'evoluzione scientifica non può essere pienamente conosciuto ovvero non dimostrato o non immediatamente percepito. La necessità di amministrare tale rischio incerto da parte del pubblico potere presuppone che la pubblica amministrazione assuma decisioni in assenza di certezza attraverso l'applicazione di un principio guida quale è il principio di precauzione. L'importanza di amministrare un rischio incerto è maggiore se correlata ad un diritto fondamentale dell'essere umano quale è il diritto alla salute. La connessione esistente tra il fondamentale ruolo che il medicinale svolge nella vita dell'essere umano e la necessità si amministrare il rischio incerto che può essere presente nel medicinale stesso rappresenta il focus di questo studio.
DETTAGLI DI «Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale. Profili di regolazione giuridica europea e nazionale»
Titolo Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale. Profili di regolazione giuridica europea e nazionale
Autore Bertarini Beatrice
Editore
Giappichelli
EAN 9788892102910
Pagine XV-240
Data marzo 2016
Peso 493 grammi
Collana Coll. Dip. di Soc. e dir. economia
COMMENTI DEI LETTORI A «Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale. Profili di regolazione giuridica europea e nazionale»
LIBRI AFFINI A «Tutela della salute, principio di precauzione e mercato del medicinale. Profili di regolazione giuridica europea e nazionale»
-
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e...
-
Il diritto all'autodeterminazione terapeutica. Origine ed...
-
La responsabilitą del medico nelle prime applicazioni della legge...
-
L' applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari
-
CCNL sanitą. Rinnovo del 21 maggio 2018. Per il personale non...
-
La salute come diritto costituzionale. Lezioni
-
La salute responsabile