La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative tra diritto nazionale ed europeo
Sommario
Premessa alla seconda edizione. – Introduzione. – I. La nozione di sanzione penale nella CEDU. – II. Il principio di legalità e la potestà sanzionatoria: verso un’effettiva prevedibilità delle conseguenze pregiudizievoli delle proprie azioni ed omissioni. – III. Le garanzie procedimentali amministrative in una prospettiva CEDU. – IV. Le garanzie giurisdizionali: il diritto ad una full jurisdiction. – Riflessioni conclusive. – Bibliografia.
DETTAGLI DI «La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative tra diritto nazionale ed europeo»
Titolo La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative tra diritto nazionale ed europeo
Autore Goisis Francesco
Editore
Giappichelli
EAN 9788892101326
Pagine 176
Data dicembre 2015
Peso 345 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative tra diritto nazionale ed europeo»
LIBRI AFFINI A «La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative tra diritto nazionale ed europeo»
-
Le sanzioni amministrative tra diritto nazionale e diritto europeo
di Vitale S. -
La difesa nel giudizio di responsabilita' per danno erariale da reato
-
Depenalizzazione e particolare tenuità del fatto. I reati abrogati,...
-
Le depenalizzazioni
-
L' opposizione alle sanzioni amministrative
di Carrato Aldo -
Le sanzioni amministrative ed il procedimento di opposizione
-
La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative...
ALTRI LIBRI DI «Goisis Francesco»
-
La tutela del cittadino nei confronti delle sanzioni amministrative...
-
La giustizia sportiva tra funzione amministrativa ed arbitrato
-
Contributo allo studio delle società in mano pubblica come persone...