Il diritto pubblico naturale. Ricerche sulla Rivoluzione francese. Scritti rehbergiani sul principio di eguaglianza
(Il limnisco. Cultura e scienze sociali)
In questo volume si presentano due scritti dell'illuminista tedesco e critico di Kant, August Wilhelm Rehberg: Il Diritto Pubblico Naturale (1828) e Le Ricerche sulla Rivoluzione Francese del 1793 (parte I: sez. II, unitamente ad alcune pagine della sez. III). Tali scritti ruotano entrambi intorno allo scottante tema dell'eguaglianza, di cui Rehberg ci restituisce una visione costruita, nella prima opera, sul filo della sua serrata critica teorica ai princìpi kantiani a priori fondativi dello Stato politico, nella sua seconda opera, invece, per mezzo dell'accesa polemica contro l'esacerbato razionalismo dei teorici rivoluzionari francesi.
DETTAGLI DI «Il diritto pubblico naturale. Ricerche sulla Rivoluzione francese. Scritti rehbergiani sul principio di eguaglianza»
Titolo Il diritto pubblico naturale. Ricerche sulla Rivoluzione francese. Scritti rehbergiani sul principio di eguaglianza
Autore Rehberg August W.
A cura di Fiorillo V.
Editore
Franco Angeli
EAN 9788891707895
Pagine 128
Data luglio 2014
Collana Il limnisco. Cultura e scienze sociali
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto pubblico naturale. Ricerche sulla Rivoluzione francese. Scritti rehbergiani sul principio di eguaglianza»
LIBRI AFFINI A «Il diritto pubblico naturale. Ricerche sulla Rivoluzione francese. Scritti rehbergiani sul principio di eguaglianza»
-
I generi letterari della storiografia giuridica. La produzione...
-
La teoria indoeuropea delle tre funzioni in Georges Dumézil e altri...
-
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto...
-
Diritto civile del Novecento: scuole, luoghi, figure di giuristi
-
L' insegnamento del diritto (secoli XII-XX)- L'enseignement du...
-
Dinastie e nobiltà europea. Atti del VI convegno di diritto...
-
Il giurisdizionalismo dei moderni. Polemiche anticurialistiche...
di Luongo Dario