Parti comuni ed esclusive in condominio
Il volume illustra la nuova elencazione delle parti comuni (art. 1117 c.c.) che, oltre a considerare il multiproprietario come condomino, estende in modo evidente la disciplina condominiale al fenomeno del supercondominio ma anche al condhotel, fattispecie recentemente introdotta nel nostro ordinamento. Si prendono in considerazione anche le parti comuni del supercondominio, condominio minimo e condominio parziale. Sono analizzate inoltre le modifiche in materia di mutamento di destinazione d'uso delle parti comuni. Non manca poi un capitolo dedicato all'uso delle parti comuni, evidenziando il nuovo orientamento della Cassazione che sembra favorire sempre più un utilizzo maggiormente rispondente all'esigenze dei condomini. Vengono prese in considerazione inoltre le innovazioni con particolare riguardo a quelle di "interesse sociale" e a quelle legate al fenomeno superbonus 110% (fotovoltaico, colonnine di ricarica, cappotto termico, ecc.), prendendo in considerazione le importanti novità legate all'installazione di un ascensore. Viene approfondito poi il tema della sopraelevazione in condominio con accurato esame delle questioni legate ai limiti del sopralzo. Infine viene affrontato il tema del perimento dell'edificio condominiale; conclude l'opera il problema delle opere nelle parti esclusive e dei limiti regolamentari all'utilizzo delle porzioni private.
DETTAGLI DI «Parti comuni ed esclusive in condominio»
Titolo Parti comuni ed esclusive in condominio
Autore Bordolli Giuseppe
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891652706
Pagine 248
Data novembre 2021
Peso 390 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Parti comuni ed esclusive in condominio»
ALTRI LIBRI DI «Bordolli Giuseppe»
-
Il regolamento e le tabelle millesimali. Con aggiornamento online
-
Guida alla ripartizione delle spese condominiali
-
Il regolamento di condominio e le tabelle millesimali. Con CD-ROM
-
Impianti e beni comuni in condominio
-
Abusi e molestie in condominio
-
I diritti e doveri dell'amministratore di condominio
-
La nuova disciplina del condominio dopo la legge 9/2014