Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica
Aggiornato al D.Lgs. 21 aprile 2016 n. 72 che ha introdotto il nuovo art. 120-quinquiesdecies nel Testo Unico Bancario (D.Lgs. 385/1993), rubricato “Inadempimento del consumatore”, nonché al D.L. 3 maggio 2016 n. 59 recante “Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione”, convertito con Legge 30 giugno 2016 n. 119 che ha introdotto il pegno non possessorio e l’art. 48-bis al Testo Unico Bancario (D.Lgs. 385/1993) rubricato “Finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato” e alla bozza di D.M. ex art. 120-quinquiesdecies comma 5 del Testo Unico Bancario (D.Lgs. 385/1993) proposto dal MEF, il presente volume ha lo scopo di semplificare la comprensione e l’approccio alle nuove tecniche di concessione e di recupero del credito, partendo da un’attenta analisi della normativa vigente, con particolare attenzione all’istituto del patto commissorio.
Occorre considerare che la crisi economica e finanziaria dell’ultimo decennio e la crisi del mercato creditizio, unite all’eccessiva durata del processo esecutivo e alle difficoltà di recupero dei crediti da parte degli istituti finanziari, comportano delle conseguenze pratiche di non poco momento in ordine alla concessione del credito e alla soddisfazione delle pretese creditorie in genere e in particolare degli Istituti di Credito, tanto da condurre lo stesso Legislatore europeo e italiano ad introdurre normative di favore, tese a velocizzare (quando non sostituire) le esecuzioni forzate “ordinarie” e ad introdurre forme di garanzia prima non tipizzate né conosciute.
DETTAGLI DI «Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica»
Titolo Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica
Autore Marinelli Damiano
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891631121
Pagine 200
Data novembre 2018
Peso 441 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica»
LIBRI AFFINI A «Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica»
-
Il diritto immobiliare
-
Rimedi e limiti di tutela dell'acquirente
-
Compravendita immobiliare e tutela dell'aquirente
di Musio Ivana -
Le vendite competitive nel fallimento. Programma di liquidazione e...
-
Immobili. Compravendita, condominio e locazioni
-
Rent to buy, leasing immobiliare e vendita con riserva della...
-
Le vendite immobiliari
ALTRI LIBRI DI «Marinelli Damiano»
-
Enti non profit. Con Contenuto digitale per accesso on line
-
Il nuovo art. 2086 C.C. e la Business Judgment Rule
-
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e Società sportive (SSD)
-
Enti non profit. Prontuario operativo
-
Il contenzioso ereditario
-
L' affidamento del minore
-
Corpi senza volontà. Questioni e spunti dogmatici sul biodiritto...
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica»
- Libri → Diritto civile → Contratti e obbligazioni → Contratto → Singoli contratti → Compravendita → Vendita immobiliare → Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica
- Libri → Diritto civile → Della tutela dei diritti → Diritti reali di garanzia → Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica
- Libri → Diritto bancario e finanziario → Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica
- Libri → Diritto ed economia → Alienazione in garanzia. Con giurisprudenza e casistica