Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010
Il testo, con tavole sinottiche e questionario applicativo tratta dell'attuazione della legge 38/2010 che detta regole precise sulla terapia necessaria per combattere il dolore. Il dolore è una malattia a tutti gli effetti, pertanto si è giunti a pensare che è assurdo soffrire inutilmente nel secondo decennio del Duemila, quando gli strumenti diagnostici e terapeutici disponibili consentono di controllare la sofferenza e di restituire ai pazienti la dignità della quale sono titolari in quanto persone. L'accesso alle terapie è il vero tema di cui ci si occupa, quando ci si riferisce alla tutela e alla cura efficace dei pazienti con dolore. La legge ha un merito che è quello di aver compiuto un riconoscimento, o meglio, una riaffermazione del diritto a non soffrire. In questo modo la normativa ha reso ineludibile un dialogo - fra cittadini, medici e pubblici decisori - che è cresciuto e si è arricchito fino a divenire un vero e proprio movimento culturale. Nel mondo delle carceri esiste una realtà dove il diritto alla salute e il controllo del dolore psico-fisico si rivela necessario e indispensabile. Questo testo illustra le procedure applicative della legge 38/2010 nel sistema penitenziario anche con il coinvolgimento delle altre strutture pubbliche (Asl).
DETTAGLI DI «Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010»
Titolo Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010
Autori Sassano Francesca, Cristilli Lorenzo
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891616142
Pagine 154
Data marzo 2016
Peso 371 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010»
LIBRI AFFINI A «Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
La cognizione penale in fase esecutiva
-
La gestione della pena nella fase esecutiva. Con le formule della...
-
Inazione, controlli, esecuzione. Atti del Convegno in ricordo di...
-
Codice penitenziario commentato
-
L' esecuzione e il diritto penitenziario
-
Le nuove forme del lavoro di pubblica utilità
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010»
- Libri → Diritto processuale penale → Diritto dell'esecuzione penale → Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010
- Libri → Diritto, Salute e Professioni Sanitarie → Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario e non. La legge 38 del 15 marzo 2010