Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Con CD-ROM
(Guide polizia)
Il testo costituisce una consolidata guida normativa e pratica che affronta il delicato tema della salute mentale e del rapporto tra intervento di polizia e intervento medico durante l'esecuzione di un trattamento o accertamento sanitario obbligatorio. Questa seconda edizione è stata sollecitata dai recenti eventi di cronaca che hanno tragicamente coinvolto malati e operatori, confermando il ruolo centrale delle forze di polizia e la necessità che ogni intervento venga eseguito con competenza e professionalità, secondo procedure convalidate, al fine di salvaguardare la propria e l'altrui sicurezza. In questa nuova edizione, si è cercato di mettere a sistema un modus operandi che sia rispettoso dei diritti della persona umana e, allo stesso tempo, in grado di garantire l'esatta applicazione delle norme da parte delle autorità (Sindaco e Polizia Locale), chiamate ad assumere decisioni che sospendono diritti fondamentali della nostra Carta Costituzionale come la libertà personale. A tal fine, il volume si presenta completo di tutte le necessarie indicazioni operative e procedurali, schede riepilogative e di sintesi per una più immediata visualizzazione degli adempimenti, modulistica compilabile, riferimenti normativi e giurisprudenziali.
DETTAGLI DI «Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Con CD-ROM»
Titolo Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Con CD-ROM
Autore Giannetta Domenico
Editore
Maggioli Editore
EAN 9788891616036
Pagine 106
Data marzo 2016
Peso 457 grammi
Collana Guide polizia
COMMENTI DEI LETTORI A «Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Con CD-ROM»
LIBRI AFFINI A «Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Con CD-ROM»
-
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e...
-
Il diritto all'autodeterminazione terapeutica. Origine ed...
-
La responsabilitą del medico nelle prime applicazioni della legge...
-
L' applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari
-
CCNL sanitą. Rinnovo del 21 maggio 2018. Per il personale non...
-
La salute come diritto costituzionale. Lezioni
-
La salute responsabile