Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione. Provvedimento cautelare e conciliativo. Vicende anomale. Impugnazioni. Esecuzioni. Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2019
Dopo un periodo in regime opzionale, dal 1° luglio 2019, il processo tributario telematico è diventato obbligatorio. L'art. 16 del D.L. 119/2018, convertito dalla L.136/2018, ha introdotto, infatti, l'obbligo di notificare e depositare gli atti processuali e i documenti con modalità necessariamente digitali. La novella normativa è, in realtà , solo l'ultimo tassello di un percorso, iniziato nel 2011, che prevedeva la progressiva informatizzazione del rito tributario (con l'art. 39, comma 8, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, erano state introdotte specifiche disposizioni in materia di giustizia tributaria anche al fine di assicurare l'efficienza e la celerità del relativo processo utilizzando modalità telematiche), sulla scia di quanto avvenuto nel processo civile prima e in quello amministrativo dopo. Giunto alla settima edizione, il volume passa in rassegna tutti gli aspetti del contenzioso (si ricorda, in proposito, che la riforma del 2018 ha modificato esclusivamente la struttura del processo, le cui regole procedurali continuano ad essere quelle di cui al D.Lgs. 546/1992) fornendo numerosi riferimenti dottrinari e giurisprudenziali nonché utili indicazioni di carattere pratico attraverso l'esame delle varie fasi processuali.
DETTAGLI DI «Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione. Provvedimento cautelare e conciliativo. Vicende anomale. Impugnazioni. Esecuzioni. Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2019»
Titolo Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione. Provvedimento cautelare e conciliativo. Vicende anomale. Impugnazioni. Esecuzioni. Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2019
Autore Quercia Luigi
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788891422385
Pagine 544
Data ottobre 2019
COMMENTI DEI LETTORI A «Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione. Provvedimento cautelare e conciliativo. Vicende anomale. Impugnazioni. Esecuzioni. Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2019»
LIBRI AFFINI A «Il processo tributario telematico. Reclamo e mediazione. Provvedimento cautelare e conciliativo. Vicende anomale. Impugnazioni. Esecuzioni. Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2019»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Diritto tributario internazionale
-
Processo tributario telematico
-
Contenzioso tributario
-
Le novità del processo tributario telematico
-
Accertamento e riscossione
ALTRI LIBRI DI «Quercia Luigi»
-
I reati Tributari. Le singole fattispecie di reato fiscale. Il...
-
Il processo tributario
-
I reati tributari