Compendio di ordinamento e deontologia forense
(Compendi)
Per facilitare lo studio e consentire un'agevole individuazione degli argomenti, le parti nelle quali è suddiviso il Compendio seguono, laddove possibile, la struttura della legge professionale e del codice di deontologia. La prima parte, dedicata all'ordinamento forense, si apre con l'esame degli ordini professionali in genere e dell'ordine professionale forense, con particolare riguardo ai compiti e ai profili organizzativi del Consiglio nazionale forense (Cnf) e degli ordini circondariali forensi (alla luce della L. 113/2017), presso i quali sono tenuti gli albi e gli elenchi. A questi ultimi è dedicato un capitolo ad hoc, nel quale sono messi in luce il regime delle incompatibilità, dell'iscrizione/cancellazione dall'albo e la questione dibattuta degli avvocati stabiliti. L'analisi prosegue con un capitolo dedicato all'accesso alla professione forense, dal tirocinio al nuovo esame di Stato (esplorato nel dettaglio). Si entra, quindi, nel vivo della professione, con l'esposizione della professione di avvocato nei suoi molteplici aspetti: rappresentanza e assistenza, esercizio in forma societaria, obblighi assicurativi, incarico professionale, formazione continua, responsabilità, compenso e patto di quota lite. La seconda parte esamina la deontologia forense. Dopo un'esposizione introduttiva degli obblighi deontologici dell'avvocato vengono esaminati da vicino i singoli doveri imposti dal codice di deontologia, con un'attenzione particolare al dovere di aggiornamento e formazione professionale continua. Un capitolo è riservato ai rapporti con i clienti e, quindi, alle vicende del mandato, agli obblighi di segretezza e di riserbo, al compenso e alle azioni esercitabili contro il cliente inadempiente. Altri capitoli riguardano i rapporti con i colleghi avvocati e praticanti, con i terzi e con le istituzioni forensi. Corposa è la parte sui doveri dell'avvocato nel processo, minuziosamente elencati dal codice deontologico (si pensi, ad es., al divieto di usare espressioni offensive o sconvenienti). In questa parte sono inserite anche le tematiche della mediazione e della negoziazione assistita. Estremamente dettagliato è il capitolo sul procedimento disciplinare, esaminato dalla fase embrionale a quella conclusiva. La parte sulla deontologia si chiude con la responsabilità civile e penale dell'avvocato. Alla fine di ciascun capitolo una serie di domande agevola il ripasso e consente un'efficace autoverifica. In questa nuova edizione sono state inserite le ultime pronunce più rilevanti del Cnf e della Cassazione e le più recenti novità normative, tra le quali si segnalano il D.L. 135/2018 conv. in L. 12/2019 sull'elezione dei Consigli dell'ordine, il D.M. 5-11-2018, n. 133 sui corsi per l'accesso alla professione forense e il D.Lgs. 10-8-2018, n. 101 che ha adeguato la normativa nazionale alla disciplina dettata nel Reg. UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali e il D.L. 4-10-2018, n. 113 (cd. Decreto sicurezza), convertito in L. 132/2018. Il volume è completato da un'appendice normativa con i provvedimenti più attuali e rilevanti.
DETTAGLI DI «Compendio di ordinamento e deontologia forense»
Titolo Compendio di ordinamento e deontologia forense
Autore Di Pirro Massimiliano
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788891419781
Pagine 336
Data marzo 2019
Collana Compendi
COMMENTI DEI LETTORI A «Compendio di ordinamento e deontologia forense»
LIBRI AFFINI A «Compendio di ordinamento e deontologia forense»
-
Compendio di ordinamento e deontologia forense
-
Compendio di ordinamento e deontologia forense
-
Compendio di ordinamento e deontologia forense
-
Compendio di ordinamento e deontologia forense. Con aggiornamento...
-
Compendio di ordinamento e deontologia forense
-
Ordinamento e deontologia forense. Manuale di base per la...
-
La deontologia forense alla luce del nuovo codice
ALTRI LIBRI DI «Di Pirro Massimiliano»
-
Kit 2020. Codice civile esteso+Codice penale esteso. Annotati...
-
Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime pił...
-
Iperkit esame di diritto processuale civile. Ipercompendio diritto...
-
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica...
-
La nuova responsabilitą medica e il risarcimento del danno
-
Compendio di ordinamento giudiziario
-
Concorso 2020 in magistratura. Temi a svolgimento guidato. Civile,...