Unioni civili e convivenze di fatto nella Legge Cirinną (L. 20 maggio 2016, n. 76)
(Lex orienta)
La Legge Cirinną, pił che una riforma epocale, č una riforma stagionale, buona soltanto per un breve tratto del percorso che porterą, prima a poi, al riconoscimento degli stessi diritti a tutti "senza distinzione di sesso" (art. 3 Cost.). Per una riforma epocale occorre una legge degna di questo nome, fatta da un solo articolo, inserito nel codice civile, rubricato "Matrimonio egualitario", che suonasse pił a meno cosģ: "II matrimonio puņ essere contratto tra persone di sesso diverso a dello stesso sesso con i medesimi requisiti ed effetti". Ciņ non toglie che con la legge Cirinną si debba, purtroppo, fare i conti. Sarą compito dei giudici riempire i vuoti di tutela lasciati aperti dal legislatore che hanno imposto un accordo rasoterra tra le forze politiche di maggioranza. II volume contiene un'analisi dettagliata delle unioni civili e delle convivenze di fatto, con ampi riferimenti alla normativa sulla famiglia.
DETTAGLI DI «Unioni civili e convivenze di fatto nella Legge Cirinną (L. 20 maggio 2016, n. 76)»
Titolo Unioni civili e convivenze di fatto nella Legge Cirinną (L. 20 maggio 2016, n. 76)
Autore Di Pirro Massimiliano
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
EAN 9788891410856
Pagine 95
Data 2016
Peso 326 grammi
Collana Lex orienta
COMMENTI DEI LETTORI A «Unioni civili e convivenze di fatto nella Legge Cirinną (L. 20 maggio 2016, n. 76)»
ALTRI LIBRI DI «Di Pirro Massimiliano»
-
Kit 2020. Codice civile esteso+Codice penale esteso. Annotati...
-
Codice civile esteso. Annotato esclusivamente con le massime pił...
-
Iperkit esame di diritto processuale civile. Ipercompendio diritto...
-
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica...
-
La nuova responsabilitą medica e il risarcimento del danno
-
Compendio di ordinamento giudiziario
-
Concorso 2020 in magistratura. Temi a svolgimento guidato. Civile,...