La normativa penale 2012-2015 - La disciplina anti corruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale
Negli anni 2014 e 2015 il legislatore penale ha introdotto o riformato importanti fattispecie del Diritto penale, in riferimento sia alla Parte generale, sia alla Parte speciale di tale disciplina. Nel primo settore la legge n. 67 del 2014 ha introdotto l’istituto della messa in prova per i soggetti adulti (di cui gli articoli 168-bis, 168-ter e 168-quater del codice penale), mentre il D.Lgs. n. 28 del 2015 ha introdotto l’art. 131-bis del codice penale, recante il proscioglimento per la particolare tenuità del fatto. A sua volta la Corte costituzionale, con la sentenza n. 185 del 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del comma 5 dell’art. 99 del codice penale, relativo alla obbligatorietà dei previsti casi di recidiva reiterata. Nell’altro settore, per rimanere solo nell’ambito dei Delitti contro la Pubblica amministrazione, la legge n. 69 del 2015 ha riformato le norme c.d. anticorruzione, appena introdotte ovvero modificate dalla legge n. 190 del 2012 (a suo tempo esposte in Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012, a cura di P. Pittaro, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2013) ed ha introdotto le novelle relative alla premialità a seguito della collaborazione processuale (art. 323-bis, comma 2 c.p) ed alla riparazione pecuniaria (artt. 163, comma 4 e 322-quater c.p.; art. 444, comma 1-ter c.p.p.). Nell’attesa di un più ampio approfondimento da parte di dottrina e giurisprudenza, viene offerta una prima riflessione su tali intenti del legislatore.
DETTAGLI DI «La normativa penale 2012-2015»
Titolo La normativa penale 2012-2015 - La disciplina anti corruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale
A cura di Pittaro Paolo
Editore
EUT
EAN 9788883037078
Data ottobre 2015
COMMENTI DEI LETTORI A «La normativa penale 2012-2015»
LIBRI AFFINI A «La normativa penale 2012-2015»
-
Una nuova legge contro la corruzione
-
La prevenzione della corruzione. Quadro normativo e strumenti di un...
-
La nuova legge anticorruzione 2019. Commento organico alla legge 9...
-
Il volto attuale della corruzione e le strategie di contrasto
-
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza. Raccolta organica...
-
Codice dell'anticorruzione e della trasparenza
-
Il nuovo precontenzioso ANAC II edizione
di Marco Lipari
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il tempo del reato, il reato nel tempo. La scrittura normativa...
-
Commento al nuovo Codice di procedura penale. Leggi collegate