Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato
Questi i temi trattati nel presente lavoro: La cognizione sommaria nell'attuale sistema processuale civile alla luce dei principi costituzionali; I caratteri del procedimento di cui all'art. 19 d.lgs. 5/2003; Gli effetti del provvedimento; I rimedi avverso il provvedimento di accoglimento; Il confronto tra il procedimento di cui all'art. 19 e il référé provision.
DETTAGLI DI «Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato»
Titolo Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato
Autore Di Cola Livia
Editore
Aracne
EAN 9788879999724
Pagine 116
Data 2005
COMMENTI DEI LETTORI A «Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato»
LIBRI AFFINI A «Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un procedimento inidoneo a concludersi con il giudicato»
-
Il rito societario. Casi, problemi e soluzioni
-
Commentario dei processi societari
-
Il processo societario. Flussi processuali. Con CD-ROM
-
Cognizione speciale e struttura del procedimento. Analisi del...
-
Impugnazioni di delibere assembleari e cosa giudicata
-
Il nuovo processo societario. I decreti di correzione e la prima...
-
Lineamenti di diritto processuale societario