Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio
Con il graduale cambio di fisionomia della criminalità organizzata, sempre più evoluta nelle tecniche di realizzazione degli illeciti, il reato di money laundering è avvertito come tra quelli con il più alto potenziale lesivo per l'economia mondiale. Il riciclaggio tocca nel profondo i sistemi economici più avanzati, minandone la stabilità e le regole di allocazione del risparmio. La regolamentazione antiriciclaggio poggia su una serie di controlli assegnati agli intermediari finanziari e ad alcune attività imprenditoriali "sensibili", nonché ai liberi professionisti. Essi coadiuvano, senza alcuna pretesa assegnazione di compiti di polizia, le Autorità di settore in una lotta che appare impari, ma che ad oggi, rispetto a trenta anni fa, conduce a risultati comunque più che soddisfacenti. Questo manuale vuole aiutare il lettore, studioso ovvero operatore finanziario/professionale, a ripercorrere la storia e la fenomenologia del crimine, attraverso le norme, le tecniche, l'operato dei giudici e della dottrina. "Manuale antiriciclaggio" rappresenta una guida per i soggetti obbligati all'ottemperanza, nel nostro Paese, a regole a volte complicate, onde evitare loro le sanzioni, soprattutto "morali", che il mercato intrinsecamente produce. Una presentazione sinottica dei temi rende, inoltre, questo manuale un punto di riferimento per tutti coloro che devono avvicinarsi a questa delicata materia.
DETTAGLI DI «Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio»
Titolo Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio
Autore Razzante Ranieri
Editore
Giappichelli
EAN 9788875243586
Pagine 368
Data ottobre 2020
Peso 633 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Manuale di legislazione e prassi dell'antiriciclaggio»
ALTRI LIBRI DI «Razzante Ranieri»
-
Il nuovo codice antimafia. Commentario aggiornato alla legge 17...
-
MiFID II: le novità per il mercato finanziario
-
Codice della normativa antiriciclaggio. Annotato con legislazione,...
-
Antiriciclaggio e professionisti
-
Guida pratica all'antiriciclaggio nelle imprese assicuratrici
-
Agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi e altri...
-
Diritto delle assicurazioni