La nuova disciplina dei reati informatici
(Diritto e professione)
Il processo di progressiva dematerializzazione dei beni e delle relazioni intersoggettive per la diffusione delle reti di interconnessione, dei sistemi informatici e telematici, dei programmi per elaboratore, delle banche dati, delle informazioni, delle radiofrequenze, dei nomi di dominio e dei protocolli di trasmissione ha imposto la regolamentazione di nuovi rapporti giuridici. Il volume, aggiornato alla legge 1 8 marzo 2008, n. 48, intende offrire un panorama completo dei reati informatici (tra cui pedopornografia, file-sharing, riciclaggio elettronico, ecc.) e delle tecniche di indagine, nella prospettiva di offrire al giurista ed agli operatori di polizia giudiziaria un valido supporto per il contrasto delle attività illecite.
DETTAGLI DI «La nuova disciplina dei reati informatici»
Titolo La nuova disciplina dei reati informatici
Autori Cuomo Luigi, Razzante Ranieri
Editore
Giappichelli
EAN 9788875241605
Pagine XIV-506
Data luglio 2009
Peso 885 grammi
Collana Diritto e professione
COMMENTI DEI LETTORI A «La nuova disciplina dei reati informatici»
LIBRI AFFINI A «La nuova disciplina dei reati informatici»
-
Intelligenza artificiale e processo
-
Internet provider e giustizia penale. Modelli di responsabilità e...
-
Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie....
-
Lotta alla pirateria
-
Cybercrime, responsabilità degli enti, prova digitale. Commento...
-
La devianza informatica tra crimini e diritti. Un'analisi...
-
Sistema penale e criminalità informatica
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La nuova disciplina dei rifiuti
-
La nuova disciplina dei servizi di pagamento
-
La nuova disciplina sostanziale e processuale dei licenziamenti
-
La riforma della filiazione. Uguaglianza dei figli. Riconoscimento...
-
La nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni...
-
La nuova disciplina dei licenziamenti. Tutele del lavoratore...
-
La direttiva Bolkestein e la nuova disciplina dei servizi economici...
-
La Depenalizzazione e i nuovi Illeciti Civili
-
La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di...
-
La nuova disciplina dei contratti pubblici
-
La vittima dei reati nell'Unione europea. Le esigenze di tutela dei...
-
La nuova depenalizzazione dei reati