Tu sei qui: Libri › Diritto costituzionale › La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
Normalmente disponibile in 8/9 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana»
Tipo
Libro
Titolo La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
Autore Ferro Giancarlo Antonio
Editore
EAN 9788871320823
Pagine 206
Data marzo 2018
Titolo La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
Autore Ferro Giancarlo Antonio
Editore
Libreria Editrice Torre
EAN 9788871320823
Pagine 206
Data marzo 2018
COMMENTI DEI LETTORI A «La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana»
Non ci sono commenti per questo volume.
LIBRI AFFINI A «La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana»
-
Guida ragionata alla Costituzione Italiana
-
Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea
-
Le fonti del diritto italiano
-
La «riserva di legge». Evoluzioni costituzionali, influenze...
-
Le dimissioni nel diritto costituzionale
-
Il ruolo dei principî nelle teorie neocostituzionaliste. Un...
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana»
- Libri → Diritto costituzionale → La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
- Libri → Diritto dell'Unione Europea → Diritto pubblico e costituzionale → La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
- Libri → Manuali → Diritto costituzionale → La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana
- Libri → Politica → La «neutralità» contingente e il suo custode. Contributo allo studio del ruolo del Capo dello Stato nella formazione dei «governi tecnici»: l'esperienza costituzionale italiana