Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica
(Quaderni della Mendola)
Il Gruppo Italiano di Docenti di Diritto Canonico ha dedicato il suo XXVI Incontro di Studio (giugno 2000), alla fondazione del diritto canonico, i cui Atti sono raccolti in questo volume. Il volume si articola poi nella riflessione su uno dei temi che più impegnerà il diritto nella Chiesa nei prossimi decenni: l'inculturazione. Tale tematica obbliga infatti il diritto canonico a ripensare metodi e possibilità finora utilizzate in modo occasionale in vista di una implantio ecclesiae in paesi e culture differenti dalla matrice europea.
DETTAGLI DI «Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica»
Titolo Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica
Editore
Glossa Edizioni
EAN 9788871051291
Pagine 309
Data 2001
Peso 517 grammi
Collana Quaderni della Mendola
IMMAGINE DI «Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica»
COMMENTI DEI LETTORI A «Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica»
LIBRI AFFINI A «Fondazione del diritto. Tipologia e interpretazione della norma canonica»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia