Il diritto penale come etica pubblica
(Piccole conferenze)
L'idea che l'etica pubblica sia oggi circoscritta al diritto penale può sembrare una provocazione che risente di una deformazione professionale nel punto di osservazione. Nondimeno, la permanente messa sotto accusa della classe politica, insieme a quella imprenditoriale, da parte della magistratura non è solo segno di una crisi della politica, ma anche espressione del controllo della sua moralità. In un contesto culturale dove ogni etica tradizionale (cattolici, laici, comunisti, socialisti, liberali eccetera) è ormai declassata a morale privata, e dove il pluralismo e il multiculturalismo impongono che solo il diritto, mediando tra stranieri morali, sia espressione di un'etica pubblica, che pure, finché giuridica, non obbliga in coscienza, il comando più autoritario ed espressivo di un prohibiting non riducibile a onere o a tassa, è quello penale. Senza nulla concedere al pensiero che se una condotta è penalmente irreprensibile sia politicamente corretta, occorre peraltro recuperare le virtù repubblicane senza le quali ogni legge è inerme, come regola senza costume.
DETTAGLI DI «Il diritto penale come etica pubblica»
Titolo Il diritto penale come etica pubblica
Autore Donini Massimo
Editore
Mucchi Editore
EAN 9788870006377
Pagine 80
Data 2014
Collana Piccole conferenze
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto penale come etica pubblica»
ALTRI LIBRI DI «Donini Massimo»
-
Populismo e ragione pubblica. Il post-illuminismo penale tra lex e ius
-
Il diritto penale tra scienza e politica. Atti del Convegno...
-
Il volto attuale dell'illecito penale. La democrazia penale tra...
-
Il delitto contravvenzionale. «Culpa iuris» e oggetto del dolo nei...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Trattato di diritto penale. Parte speciale
-
I reati contro i beni economici
-
L'imputazione soggettiva della colpa. Il reato colposo come punto...
-
Il diritto all'istruzione come «diritto sociale»
-
Il reato come elemento del reato. Analisi e classificazione del...
-
La chiesa e il problema della pena
-
Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio
-
Manuale di diritto penale. Parte speciale. Delitti contro la...
-
Come applicare la legge contro il dolore nel sistema penitenziario...
-
Come scrivere atti e pareri. Penale
-
I reati contro i beni economici. Patrimonio, economia e fede pubblica