Le dinamiche del diritto dell'economia
(Diritto)
Il diritto dell'economia appare, nel tempo, presente, "inafferrabile", per: la vastità e varietà dei campi delle attività economiche organizzate in mercati ed oggetto di regolazioni; la sconfinatezza di molti mercati; la velocità dei mutamenti dei sistemi di regole, che "inseguono" le trasformazioni dei mercati, dovute alla telematica, alle evoluzioni tecnologiche e scientifiche ed anche alla geopolitica. Rapide e contraddittorie sono, quindi, le dinamiche dei diritti dei tanti mercati, tra gli interessi economici ed i tentativi dei pubblici poteri, ai vari livelli, di "controllarle". Di qui il titolo del libro ed il tentativo dell'autore di avvicinarsi con metodo giuridico aperto e sincretistico, ma non descrittivo, alle dinamiche in atto.
DETTAGLI DI «Le dinamiche del diritto dell'economia»
Titolo Le dinamiche del diritto dell'economia
Autore Amorosino Sandro
Editore
Pacini Editore
EAN 9788869953989
Pagine 128
Data marzo 2018
Collana Diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «Le dinamiche del diritto dell'economia»
LIBRI AFFINI A «Le dinamiche del diritto dell'economia»
-
I porti italiani e l'Europa. Un'analisi delle regole, della...
-
La povertą energetica. Strumenti per affrontare un problema sociale
-
La Corte Costituzionale e l'economia
-
Il pacchetto economia circolare. Con la versione coordinata della...
-
Lezioni di contabilitą pubblica. La responsabilitą amministrativa e...
-
Aspetti della transizione nel settore dell'energia. Gli appalti...
-
Regolazione del mercato e private enforcement
ALTRI LIBRI DI «Amorosino Sandro»
-
Le regolazioni pubbliche delle attivitą economiche
-
Diritto dei beni culturali
-
Governo del territorio. Scenari economici ed innovazioni...
-
Beni naturali energie rinnovabili paesaggio. Studi «in itinere»
-
Introduzione al diritto del paesaggio
-
Achille e la tartaruga. Semplificazione amministrativa e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Le nuove forme di sostegno allo sviluppo nella prospettiva del...
-
Le fonti del diritto
-
La manovra finanziaria 2011
-
La riforma del mercato finanziario e le nuove regole di «governo»...
-
I nuovi illeciti penali ed amministrativi riguardanti le societą...