La riforma Orlando
(Nuove leggi nuovo diritto)
Il volume comprende l'analisi dei decreti legislativi in tema di intercettazioni telefoniche, di riforma delle impugnazioni, riserva di codice e perseguibilità a querela. Sono affrontate altresì, con l'intento di approfondire - e chiarire - i profili maggiormente problematici, le tematiche contenute nella l. n. 103 del 2017 relativamente alle condotte riparatone, agli eterni giudicabili, all'archiviazione, alle impugnazioni, all'appello, al ricorso per cassazione, al dibattimento a distanza. Sono esposte prime riflessioni sulla riforma dell'ordinamento penitenziario, secondo il testo da ultimo sottoposto al Consiglio dei Ministri.
DETTAGLI DI «La riforma Orlando»
Titolo La riforma Orlando
A cura di Spangher G.
Editore
Pacini Editore
EAN 9788869953873
Pagine 416
Data marzo 2018
Collana Nuove leggi nuovo diritto
COMMENTI DEI LETTORI A «La riforma Orlando»
LIBRI AFFINI A «La riforma Orlando»
-
Procedura penale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Le intercettazioni e i controlli preventivi. Riflessi sul...
-
Impugnazioni penali
-
Il calcolo della pena. Modalità pratiche
-
Compendio di diritto processuale penale
-
Cybercrime
ALTRI SUGGERIMENTI
-
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea oltre i trattati: la...
-
Le procedure concorsuali verso la riforma tra diritto italiano e...
-
La riforma dei rapporti di lavoro nelle pubbliche amministrazioni....
-
La riforma delle impugnazioni tra carenze sistematiche e incertezze...
-
Il processo disciplinare per la magistratura ordinaria tra...
-
La nuova responsabilità sanitaria dopo la riforma Gelli-Bianco...
-
Le nuove impugnazioni penali dopo la riforma Orlando. Commento...
-
Problemi nuovi della «vecchia» legge fallimentare. Aspettando la...
-
Rimedi per la violazione delle norme sugli aiuti di stato: misure...
-
La riforma del pubblico impiego privatizzato. Commento breve al...