
Il lato oscuro del diritto penale
In questo periodo stiamo assistendo sempre più ad un vero e proprio "stravolgimento" del diritto penale. Il volume accompagna il lettore nell'analisi di questo percorso di cambiamento, esaminando in particolare i principi che fino ad ora hanno caratterizzato il nostro ordinamento: da un sistema "garantista" stiamo sempre più avvicinandoci ad un sistema "punitore". L'autore dimostra, in questo suo libro, che il diritto penale ormai è molto distante dal modello razionale e programmatico. Nel diritto penale di oggi prevale invece il decisionismo e dunque l'intervento "spot", la prevalenza dell'esecutivo e del giudiziario sul potere parlamentare e, da ultimo, la necessità di intervenire di fronte a fenomeni terroristici e di criminalità organizzata, come in particolare da noi quella mafiosa, ove le esigenze repressive sono di gran lunga più impellenti, rispetto ai profili attinenti alle garanzie. Sono altresì analizzati gli orientamenti giurisprudenziali e i contrasti che si stanno creando a livello europeo.
DETTAGLI DI «Il lato oscuro del diritto penale»
Titolo Il lato oscuro del diritto penale
Autore Manna Adelmo
Editore
Pacini Editore
EAN 9788869951541
Pagine 208
Data febbraio 2017
COMMENTI DEI LETTORI A «Il lato oscuro del diritto penale»
LIBRI AFFINI A «Il lato oscuro del diritto penale»
-
Nuovo formulario annotato dell'esecuzione penale
-
Diritto penale. Parte speciale
-
I procedimenti speciali penali e la sospensione del procedimento...
-
Diritto penale dello sport
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti pił probabili di...
-
La nuova legittima difesa
-
L' indice penale (2019)
ALTRI LIBRI DI «Manna Adelmo»
-
Diritto penale
-
Manuale di diritto penale. Parte generale
-
Corso di diritto penale. Parte generale
-
Corso di diritto penale dell'impresa
-
Corso di diritto penale. Parte generale
-
Trattato di diritto penale. Vol. X: I delitti contro il patrimonio
-
Trattato di diritto penale. Parte speciale [vol. 9]
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Scienza e senso comune nel diritto penale. Il ricorso problematico...
-
Consiglio tecnico e responsabilitą penale. Il concorso del...
-
Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro...
-
Il nuovo volto del diritto penale dell'ambiente
-
Il penalista e il suo spartito
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della -societą del rischio-
-
Il diritto penale di fronte alle sfide della «societą del rischio»....
-
Fascicolo per il dibattimento. Poteri delle parti e ruolo del giudice
-
Il diritto penale della vittima del reato