Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualitą
(Dipartimento jonico)
Il libro non riguarda solo il fenomeno dell'usura, ma abbraccia il tema, di più ampio respiro, della misura dei debiti e in particolare degli interessi dovuti a fronte del prestito di danaro. Si scorge un sottile filo conduttore: il sovraindebitamento non è dannoso soltanto per il debitore insolvente ma anche per il creditore, se il peso che grava sul debitore diventa insopportabile e quindi il credito non può essere soddisfatto. I rischi che ne derivano, quando questa situazione colpisce larghi strati della società, sono anche per l'ordine pubblico, la libertà e la democrazia, come i tanti episodi via via ricordati nel lavoro lasciano intendere.
DETTAGLI DI «Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualitą»
Titolo Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualitą
Autore Arnese Aurelio
Editore
Cacucci
EAN 9788866113072
Pagine 166
Data novembre 2013
Collana Dipartimento jonico
COMMENTI DEI LETTORI A «Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualitą»
LIBRI AFFINI A «Usura e modus. Il problema del sovraindebitamento dal mondo antico all'attualitą»
-
Anatocismo, usura e contratti bancari
-
L'usura nei rapporti di apertura di credito regolati in conto...
-
Anatocismo, usura, interessi e commissioni
di Civale Fabio -
La clausola penale usuraria
di Bivona Elsa -
Il reato di usura bancaria
-
L'usura. Sanzioni, prevenzione e tutela delle vittime
-
Sovraindebitamento e usura