Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana
(Fac. giuridica-Univ. Bari)
I giuristi romani adoperano vari vocaboli per indicare l'illecito: admissum, crimen, delictum, facinus, flagitium, illicitum, maleficium, noxa (noxia), peccatum, probrum, scelus. Tra questi, illicitum presenta un'assonanza con il nostro termine "illecito", ma viene usato "con estrema sobrietà".
DETTAGLI DI «Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana»
Titolo Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana
Autore Arnese Aurelio
Editore
Cacucci
EAN 9788866110217
Pagine 140
Data marzo 2011
Collana Fac. giuridica-Univ. Bari
COMMENTI DEI LETTORI A «Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana»
LIBRI AFFINI A «Maleficium. Le obbligazioni da fatto illecito nella riflessione gaiana»
-
Manuale di diritto privato romano
-
Diritto privato romano. Contesti, fondamenti, discipline
-
La trasmissibilitą ereditaria della stipulatio
-
Introduzione alla storia del diritto privato dei romani
-
Della transazione, purtroppo
-
I volti della fides e la tutela impuberum. Dal tutor suspectus al...
-
Dissipata et diffusa