La trasparenza nella gestione dei beni ecclesiastici: dalla governance alla accountability - La sfida della rendicontazione tra pastoralità e contabilità
(Studi)
Accountability, trasparenza, governance: termini che si affacciano oggi anche sul versante dell'amministrazione del patrimonio ecclesiastico. Una loro esatta comprensione si impone per evitare fraintendimenti e strumentalizzazioni, nonché per vincere resistenze culturali alla loro applicazione. La trasparenza va intesa come un meccanismo di responsabilizzazione (accountability) di chi è chiamato a garantire la corretta gestione (governance) del patrimonio ecclesiastico. Lo sviluppo della accountability incrementa la trasparenza dell'organizzazione e dà ragione della governance adottata. Una accountability intelligente non si limita a mostrare dati contabili, ma comporta un'attività di ricerca ed ascolto delle esigenze dei christifideles, di racconto accurato dell'attività intrapresa, anche per fornire indicatori utili per una vigilanza sulla governance.
DETTAGLI DI «La trasparenza nella gestione dei beni ecclesiastici: dalla governance alla accountability»
Titolo La trasparenza nella gestione dei beni ecclesiastici: dalla governance alla accountability - La sfida della rendicontazione tra pastoralità e contabilità
Autore VV. AA.
A cura di Alessandro Aste
Editore
Marcianum Press
EAN 9788865126318
Data gennaio 2019
Collana Studi
COMMENTI DEI LETTORI A «La trasparenza nella gestione dei beni ecclesiastici: dalla governance alla accountability»
ALTRI LIBRI DI «VV. AA.»
-
Riforma del processo matrimoniale ad un anno del Motu proprio
-
Ephemerides Iuris canonici (2016)
-
Ephemerides Iuris Canoni. Anno 55 (2015) n.1
-
Ephemerides Iuris Canonici
-
Il nuovo condominio
-
Veritas non auctoritas facit legem
-
Presunzione e matrimonio