Il diritto canonico nell'ontologia della fede - Il fatto giuridico evento dell'umano
(Monografie di Diritto Canonico)
La norma giuridica trova la sua ragione non in sé, ma in altro che precede il diritto stesso e al cui interno quel diritto si spiega: "Normatività e norma canonica non trovano in esse stesse il loro preciso senso e scopo. Vanno riportate, come ragione ultima, fondata al permanere reale e non appena simbolico del Mistero, ovvero a Cristo, il Presente in una concreta forma storica". Il fatto che la Chiesa esiste come relazione, come comunione, porta dunque inevitabilmente con sé la sua specifica "giuridicità". L'autore considera poi l'esistenza del fenomeno giuridico nei suoi prerequisiti costitutivi: la ragione e la libertà, il cui esercizio non risulta in alcun modo ridotto dall'appartenenza dell'io-persona al contesto comunionale della realtà ecclesiale.
DETTAGLI DI «Il diritto canonico nell'ontologia della fede»
Titolo Il diritto canonico nell'ontologia della fede - Il fatto giuridico evento dell'umano
Autore Zannoni Giorgio
Editore
Marcianum Press
EAN 9788865120712
Pagine 564
Data novembre 2011
Collana Monografie di Diritto Canonico
COMMENTI DEI LETTORI A «Il diritto canonico nell'ontologia della fede»
LIBRI AFFINI A «Il diritto canonico nell'ontologia della fede»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia
ALTRI LIBRI DI «Zannoni Giorgio»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
I beni temporali della Chiesa
-
Il matrimonio nel diritto della Chiesa
di Moneta Paolo -
I delitti riservati alla congregazione per la dottrina della fede
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia
-
Il diritto amministrativo tra ordinamenti civili e ordinamento...
-
Il diritto amministrativo tra ordinamenti civili e ordinamento...
-
Non esigibilità
-
I delitti contro il sacramento dell'Eucaristia riservati alla...
-
Il governo nel servizio della comunione ecclesiale
-
La Procedura nei delitti riservati alla Congregazione per la...
-
La natura della persona giuridica nell'ordinamento canonico:...
-
Il matrimonio concordatario nella metamorfosi della famiglia