La libertà religiosa in Ucraina. Lo studio storico-giuridico della legislazione 1919-2000
(Monografie di Diritto Canonico)
L'autore tratta dei rapporti reciproci tra il regime sovietico e la religione nell'Ucraina sovietica, poi indipendente, durante gli anni 1919-2000. Attraverso l'analisi e la comparazione dei testi legislativi. Andriy Tanasiychuk fa emergere i tratti caratteristici delle disposizioni giuridiche prodotte dal comunismo sovietico offrendo anche ampi riferimenti alla loro attuazione: chiusura o distruzione dei luoghi di culto, soppressione della libertà religiosa, proibizione della catechesi e del culto.
DETTAGLI DI «La libertà religiosa in Ucraina. Lo studio storico-giuridico della legislazione 1919-2000»
Titolo La libertà religiosa in Ucraina. Lo studio storico-giuridico della legislazione 1919-2000
Autore Tanasiychuk Andriy
Editore
Marcianum Press
EAN 9788865120224
Pagine 337
Data giugno 2010
Peso 500 grammi
Altezza 22 cm
Larghezza 14,5 cm
Profondità 2 cm
Collana Monografie di Diritto Canonico
COMMENTI DEI LETTORI A «La libertà religiosa in Ucraina. Lo studio storico-giuridico della legislazione 1919-2000»
LIBRI AFFINI A «La libertà religiosa in Ucraina. Lo studio storico-giuridico della legislazione 1919-2000»
-
Note introduttive critiche sull'ordinamento generale della chiesa
-
Manuale di diritto canonico. Estratto
-
Visite canoniche e ispezioni. Un confronto
-
Esperienze giuridiche latino-americane e diritto comune...
di Landi Andrea -
L' incapacità consensuale tra innovazione normativa e progresso...
-
Per una riforma del processo penale canonico
-
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia