Primi nonostante tutto. Il bel paese raccontato dai suoi protagonisti
(Mondo economico)
Rinascere dalla crisi e riproporsi competitivi in un mercato sempre più globale. All'insegna dell'innovazione e del made in Italy. Aziende note e meno note, guidate da uomini che si sono dannati l'anima per non licenziare (c'è addirittura chi ha rimborsato di tasca propria la quota persa dai dipendenti con la cassa integrazione); che hanno puntato sugli investimenti quando gli altri disinvestivano; che hanno rivisto e razionalizzato le strutture; che hanno trascorso notti insonni in cerca di vie d'uscita. Perché allora non parlarne di questi imprenditori da copertina, troppo spesso dimenticati in quanto le buone notizie non fanno notizia? A pensarci, ancora una volta, è stato Mauro Castelli, collaudata penna della carta stampata, abile come pochi a far breccia nel privato di chi è poco incline a raccontare e a raccontarsi. Il risultato? Storie di straordinaria leggibilità, a volte delle vere e proprie favole imprenditoriali, condite di aneddoti e curiosità. Fotografie di leader alle prese con i loro spaccati di vita, con il loro attaccamento al lavoro spesso pagato in termini di affetti familiari. Perché ogni avventura d'impresa si porta dietro gratificazioni, ma pure rinunce, dolori, salti nel buio, incidenti di percorso. Che affiorano a sorpresa regalando un diverso spessore, dietro le quinte della ribalta, a questi primi della classe. Prefazione di Elia Zamboni.
DETTAGLI DI «Primi nonostante tutto. Il bel paese raccontato dai suoi protagonisti»
Titolo Primi nonostante tutto. Il bel paese raccontato dai suoi protagonisti
Autore Castelli Mauro
Editore
Il Sole 24 Ore
EAN 9788863454093
Pagine X-308
Data 2012
Peso 473 grammi
Collana Mondo economico
COMMENTI DEI LETTORI A «Primi nonostante tutto. Il bel paese raccontato dai suoi protagonisti»
LIBRI AFFINI A «Primi nonostante tutto. Il bel paese raccontato dai suoi protagonisti»
-
Concorrenza, trasparenza e autonomie. Regolazione dei mercati e...
-
Mercati e istituzioni in Italia. Diritto pubblico dell'economia
di Cardi Enzo -
Problemi di microeconomia
-
Rating e trasparenza. Esperienze europee e nordamericane a confronto
-
Crisi finanziaria e categorie civilistiche
-
Diritto privato dell'economia
-
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi
ALTRI LIBRI DI «Castelli Mauro»
-
I grandi seduttori. Quando in economia sono le idee a vincere
-
Il saldatore di idee. Walter Tosto. Un imprenditore contro
-
Una vita in gioco. Orazio Mascheroni. Il signore degli immobili