Il procedimento sommario di cognizione
(Modelli e tecniche dei processi civili)
Il volume analizza la disciplina del procedimento sommario di cognizione dopo le modifiche intervenute in seguito alla legge delega n. 69/2009 e la riforma avvenuta tramite il d.lg. n. 150/2011.
L’Autore, nella parte prima parte, tratta il procedimento sommario di cognizione “facoltativo”, disciplinato dagli articoli da 702 bis a 702 quater c.p.c.; mentre nella parte seconda sarà analizzato, evidenziandone le differenze dal modello codicistico, il procedimento sommario di cognizione “obbligatorio”, regolato dalle disposizioni comuni di cui all’art. 3 del d.lg. 1.9.2011, n. 150.
L’Opera, in particolare, è aggiornata al d.l. 22.6.2012, n. 83, convertito dalla l. 7.8.2012, n. 134, che ha modificato la disciplina codicistica delle impugnazioni, alla l. 24.3.2012, n. 27 che ha abrogato le tariffe professionali e al d.m. 20.7.2012, n. 140 che inserito nuovi parametri sostituite, nei rapporti tra professionista e cliente, per la liquidazione giudiziale.
Piano dell’opera
Parte Prima - Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.
NATURA DEL PROCEDIMENTO
AMBITO DI APPLICAZIONE
INSTAURAZIONE DEL CONTRADDITTORIO
L’UDIENZA E LA DEFINIZIONE IN RITO DEL PROCEDIMENTO
L’ISTRUZIONE SOMMARIA, LA SUA COMPATIBILITÀ CON LA CAUSA E LA PROSECUZIONE DEL GIUDIZIO CON IL RITO ORDINARIO
LA DECISIONE
L’APPELLO
Parte Seconda - Il procedimento sommario di cognizione obbligatorio ex art. 3, d.lg. 1.9.2011, n. 150
LE DISPOSIZIONI COMUNI ALLE CONTROVERSIE DISCIPLINATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE
DETTAGLI DI «Il procedimento sommario di cognizione»
Titolo Il procedimento sommario di cognizione
Autore Cataldi Michele
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859809128
Pagine XXIV-234
Data marzo 2013
Collana Modelli e tecniche dei processi civili
COMMENTI DEI LETTORI A «Il procedimento sommario di cognizione»
LIBRI AFFINI A «Il procedimento sommario di cognizione»
-
La pluralità delle parti nel giudizio di cognizione
-
ART. 702 bis-702 quater
-
Rito sommario e ordinario di cognizione
-
Il nuovo procedimento sommario di cognizione
-
Commentario al codice di procedura civile. Art. 633-705
-
Le ordinanze anticipatorie di condanna e il nuovo procedimento...
ALTRI LIBRI DI «Cataldi Michele»
-
Il procedimento monitorio e l'opposizione al decreto ingiuntivo
-
La provvisoria esecutivit? del decreto ingiuntivo. Nella dottrina e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Il procedimento sommario nel nuovo rito societario. La logica di un...
-
Il nuovo processo civile. Il processo di cognizione e di...
-
Procedimento sommario
di Costabile C. -
Diritto processuale civile
-
Il procedimento di cognizione ordinaria. Flussi processuali
-
Il procedimento ordinario di cognizione. Il primo grado di giudizio...