Codice delle misure cautelari societarie
(Le leggi commentate)
Il Codice delle misure cautelari nel diritto delle società vuole costituire una ricognizione ed un’analisi degli strumenti che permettono di rispondere agilmente alle istanze di giustizia che concernono le imprese collettive, quali i sequestri giudiziari, quelli conservativi, i provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c., la sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni, l’opposizione alle deliberazioni di esclusione, la revoca cautelare dell’organo amministrativo e l’iscrizione dei provvedimenti cautelari societari nel registro delle imprese: l’Opera analizza pertanto tutte le norme in materia cautelare specificamente rivolte all’impresa, agli imprenditori e ai consumatori.
Attraverso un commento completo ed aggiornato alle ultime modifiche legislative e alle recenti sentenze di legittimità, l’Opera si presenta come un utile supporto per la pratica quotidiana del professionista.
In particolare il volume è aggiornato al d.l. 24.1.2012, n. 1, convertito, con modificazioni, nella l. 24.3.2012, n. 27 in tema di controversie societarie.
Sommario
PARTE I - I SEQUESTRI GIUDIZIARI DI PARTECIPAZIONI SOCIALI
Profili generali
Il sequestro giudiziario di azioni
Il sequestro giudiziario di quote di s.r.l.
Il sequestro giudiziario di partecipazioni di altri tipi societari
L’attuazione
Il custode giudiziario
PARTE II - I SEQUESTRI CONSERVATIVI
Profili generali
Il sequestro conservativo a tutela del creditore particolare del socio
Il sequestro conservativo strumentale all’azione di responsabilità
Sequestro conservativo e fallimento
Sequestro conservativo e società cooperative
L’art. 2905 c.c.
Sequestro conservativo ed istituti peculiari nel diritto delle società
PARTE III - I PROVVEDIMENTI D’URGENZA EX ART. 700 C.P.C.
Premesse generali
L’art. 700 c.p.c. in materia societaria
PARTE IV - LA SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE DELLE DELIBERAZIONI
La sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni assembleari
La sospensione dell’esecuzione delle deliberazioni consiliari
PARTE V - L’OPPOSIZIONE ALLE DELIBERAZIONI DI ESCLUSIONE
L’opposizione avverso la deliberazione di esclusione del socio di società personali
L’opposizione avverso la deliberazione di esclusione del socio di società a responsabilità limitata
L’opposizione avverso la deliberazione di esclusione del socio di società cooperativa
PARTE VI - LA REVOCA CAUTELARE DELL’ORGANO AMMINISTRATIVO
La revoca della facoltà di amministrare nelle società di persone
La revoca dell’amministratore nelle società a responsabilità limitata
PARTE VII - L’ISCRIZIONE DEI PROVVEDIMENTI CAUTELARI SOCIETARI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE
Registro delle imprese e provvedimenti cautelari societari
DETTAGLI DI «Codice delle misure cautelari societarie»
Titolo Codice delle misure cautelari societarie
A cura di Nazzicone L.
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859807988
Pagine 368
Data luglio 2012
Collana Le leggi commentate
COMMENTI DEI LETTORI A «Codice delle misure cautelari societarie»
LIBRI AFFINI A «Codice delle misure cautelari societarie»
-
Trasformazione, fusione, conferimento, scissione e liquidazione...
-
Le società
-
Società di persone e SRL. Aspetti civilistici, gestionali e...
-
Consorzi e società consortili
-
Società 2019
-
Formulario delle società
di Nagar Marco -
La società semplice e l'organizzazione dei patrimoni familiari....