Atti notarili. Volontaria giurisdizione - Volontaria giurisdizione e successione mortis causa
(Trattato notarile)
Il terzo volume della sezione del Trattato Notarile riguardante la Volontaria Giurisdizione approfondisce le tematiche legate al diritto successorio nella volontaria giurisdizione.
L’Opera affronta la disciplina della volontaria giurisdizione in rapporto alla successine mortis causa e tratta temi di grande interesse nell’attività notarile, in tema di eredità beneficiata, eredità giacente, jus postulandi, conocrso del successore con altri soggetti, successione del cittadino italiano all’estero, comunione ereditaria, divisione ereditaria, donazione e, per finire, apertura degli atti di ultima volontà.
In particolare il volume è aggiornato al d.l. 22 dicembre 2011, n. 212 in tema di inventario (la norma modifica l’art. 769, co. 3, c.p.c.), al d.lgs. 3 febbraio 2011, n. 71 (c.d. legge consolare) che attribuisce peculiari funzioni al console in materia di successione di cittadino italiano all’estero.
Al fondo di ogni capitolo dell’Opera sono stati inseriti formule e materiale di grande interesse pratico per il Notaio.
Sia per la materia trattata, sia per la modalità con cui gli Autori affrontano le questioni, l’Opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica notarile quotidiana.
PIANO DELL' OPERA
Il chiamato all’eredità
Le autorizzazioni alla vendita di beni ereditari
Le altre autorizzazioni negli atti di amministrazione
Pluralità di chiamati
Chiamati speciali
Concorso del successore con altri soggetti
Amministrazione nell’istituzione condizionale
Obblighi e poteri dell’istituito erede sotto condizione risolutiva
Amministrazione di beni lasciati ai concepturi ed ai nascituri concepiti
Amministrazione del chiamato non possessore e possessore di beni ereditari
amministrazione dei beni devoluti ai figli minori dell’indegno
Legati sotto condizione ed a termine
Successione del cittadino italiano all’estero
Procedimento di apposizione dei sigilli e giudice competente
L’actio interrogatoria ed il reclamo contro l’ordinanza ex articolo 749 c.p.c.
Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Liquidazione concorsuale nell’eredità giacente
Jus postulandi del notaio nella liquidazione concorsuale dell’eredita
Pubblicità nell’accettazione di eredità con beneficio di inventario
L’eredità giacente
L’ufficio della curatela nei vari atti di amministrazione
Pubblicità nell’eredità giacente
La sostituzione fedecommissaria
La sostituzione fedecommissaria nella donazione
Gli esecutori testamentari
La comunione ereditaria
La divisione ereditaria in generale
La donazione
L’apertura degli atti di ultima volontà nell’assenza
L’apertura degli atti di ultima volontà nella scomparsa
L’apertura degli atti di ultima volontà nella dichiarazione di morte presunta
DETTAGLI DI «Atti notarili. Volontaria giurisdizione»
Titolo Atti notarili. Volontaria giurisdizione - Volontaria giurisdizione e successione mortis causa
A cura di Preite F.
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859807698
Pagine 600
Data maggio 2012
Collana Trattato notarile
COMMENTI DEI LETTORI A «Atti notarili. Volontaria giurisdizione»
LIBRI AFFINI A «Atti notarili. Volontaria giurisdizione»
-
Formulario notarile commentato. Atti tra vivi di diritto...
-
Obiettivo notaio. La rivista per l'aggiornamento e la formazione...
-
Manuale notarile
-
Atti e casi notarili 2019. I casi pił attuali per il concorso
-
Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine,...
-
Cooperative, consorzi e societą consortili. Profili sostanziali,...
-
Rivista notarile (2018)
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Formulario notarile commentato. Con CD-ROM
-
La volontaria giurisdizione e il regime patrimoniale della famiglia
-
Atti notarili. Volontaria giurisdizione
-
Lo scambio internazionale degli atti dello stato civile. Con CD-ROM
-
La denunzia al tribunale per gravi irregolaritą (art. 2409 C. C.)....
-
ICT disabilitą e diritto. Atti del Convegno di studio (Roma, 28-29...
-
Atti notarili. Volontaria giurisdizione