Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario
(Universitaria)
Il volume, un estratto dal Commentario al Testo unico bancario, a cura di C. Costa, di prossima pubblicazione nel 2011, contiene un commento alla normativa del testo unico bancario in tema di banche di credito cooperativo.
PIANO DELL'OPERA
- Artt. 28, art. 150-bis, 3° co. T.U.B.
- Artt. 33, art. 150, 1o, 3° e 4° co., art. 150-bis, 1° co. T.U.B.
- Art. 34 T.U.B.
- Art. 35 T.U.B.
- Art. 36, art. 150-bis, 5° co. T.U.B.
- Art. 37, art. 150-bis, 4° e 6° co. T.U.B.
- AGGIORNATO a: d.lg. 27.1.2010, n. 27 in tema di esercizio dei diritti degli azionisti di società quotate, legge che in particolare modifica l'art. 2372 c.c. sulla rappresentanza nell'assemblea delle società per azioni; d.lg. 27.1.2010, n. 39 in tema di revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati
DETTAGLI DI «Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario»
Titolo Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario
Autore Cusa Emanuele
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859806240
Pagine 66
Data marzo 2011
Collana Universitaria
COMMENTI DEI LETTORI A «Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario»
LIBRI AFFINI A «Le banche di credito cooperativo nel testo unico bancario»
-
Metamorfosi della governance bancaria
-
Il sistema dei controlli interni nelle banche tra vigilanza esterna...
-
Commentario breve al testo unico bancario
-
Integrazione amministrativa e unione bancaria
-
La fase stragiudiziale delle controversie bancarie e finanziarie
-
Diritto ed economia di banche e mercati finanziari. Con Contenuto...
-
Diritto bancario e finanziario
ALTRI LIBRI DI «Cusa Emanuele»
-
La societą consortile
-
Le forme di impresa privata diverse dalle societą lucrative tra...
-
Il diritto delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto
-
I ristorni nelle societą cooperative