Commentario del Codice civile - Della Famiglia - Vol. I: Artt. 74-176 c.c.
Il modulo “Della Famiglia” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di famiglia e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali, in particolare in materia di aborto, adozione, affidamento, procreazione medicalmente assistita, rettificazione di attribuzione di sesso, scioglimento del matrimonio, stato civile e violenza nelle relazioni familiari.L’Opera, coordinata dal Prof. Balestra e divisa in 4 volumi (Primo volume:74-176 – Secondo volume: 177-342 – Terzo volume: 343-455 – Quarto volume: Leggi Collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello ed è un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e del magistrato.Aggiornato alla l. 94/2009 e alla recente giurisprudenza di legittimità
PIANO DELL’OPERA
VOLUME PRIMO CODICE CIVILE - Libro primoTitolo V - Della parentela e dell’affinità - artt. 74-78 Prof. Giovanni Di RosaTitolo VI - Del matrimonioCapo I - Della promessa di matrimonio - artt. 79-81 Prof. Giovanni Di RosaCapo II - Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello stato - artt. 82-83 Prof. Giovanni Di RosaCapo III - Del matrimonio celebrato davanti all’ufficiale dello stato civileSezione I - Delle condizioni necessarie per contrarre matrimonio - artt. 84-92 Prof. Giovanni Di RosaSezione II - Delle formalità preliminari del matrimonio - artt. 93-101 Dott. Andrea RendaSezione III - Delle opposizioni al matrimonio - artt. 102-105 Dott. Andrea RendaSezione IV - Della celebrazione del matrimonio - art. 106-114 Dott. Andrea RendaSezione V - Del matrimonio dei cittadini in paese straniero e degli stranieri nello Stato - artt. 115-116 Dott. Adrea RendaSezione VI - Della nullità del matrimonio - artt. 117-122 - Prof. Raffaele TommasiniSimulazione - art. 123 - Prof. Mario TrimarchiArtt. 124-129 bis - Prof. Raffaele TommasiniArtt. 128-129 bis - Prof. Raffaele Tommasini – avv. Giuseppin FarandaSezione VII - Delle prove della celebrazione del matrimonio - artt. 130-133 Dott. Andrea RendaSezione VIII - Disposizioni penali - artt. 134-142 Prof. Elio Romano BelfioreCapo IV - Dei diritti e dei doveri che nascono dal matrimonio - artt. 143-145 Prof. Raffaele TommasiniArtt. 146-148 - Prof. Raffaele Tommasini – avv. Sergio SoraciCapo V - Dello scioglimento del matrimonio e della separazione dei coniugiScioglimento del matrimonio - art. 149 Prof. Giovanni BoniliniSeparazione personale, separazione giudiziale - artt. 150-151 Prof. Concetta Parrinello Riconciliazione, cessazione degli effetti della separazione - artt. 154 prof. Vincenzo BarbaProvvedimenti riguardo ai figli - artt. 155-155sexies Prof. Tommaso AulettaEffetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi e cognome della moglie - artt. 156-156 bis Prof. Tommaso AulettaArt. 157 Prof. Concetta ParrinelloSeparazione consensuale - art. 158 Prof. Gilda FerrandoCapo VI - Del regime patrimoniale della famigliaSezione I - Disposizioni generali - artt. 159-161 Dott. Giacomo Obertoartt. 162-166 bis Notaio Ciro De LorenzoSezione II - Del fondo patrimoniale - artt. 167-171 Prof. Andrea Fusaro
DETTAGLI DI «Commentario del Codice civile - Della Famiglia - Vol. I: Artt. 74-176 c.c.»
Titolo Commentario del Codice civile - Della Famiglia - Vol. I: Artt. 74-176 c.c.
Autore Balestra Luigi
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859804826
Pagine XXII-1106
Data aprile 2010
COMMENTI DEI LETTORI A «Commentario del Codice civile - Della Famiglia - Vol. I: Artt. 74-176 c.c.»
LIBRI AFFINI A «Commentario del Codice civile - Della Famiglia - Vol. I: Artt. 74-176 c.c.»
-
Commentario del Codice civile
-
Dell'assenza. Artt. 48-57 c.c.
-
La remissione del debito. Artt. 1236-1240
-
Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale...
-
Della prova testimoniale. Artt. 2721-2726 c.c.
-
Della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili. Artt....
-
Della transazione. Artt.1965-1976
ALTRI LIBRI DI «Balestra Luigi»
-
Introduzione al diritto dei contratti
-
Business e sentimenti. Dinamiche societarie e realtà familiari
-
Introduzione al diritto dei contratti
-
Commentario del Codice civile vol.4
-
La famiglia di fatto
-
Le obbligazioni naturali