Tu sei qui: Libri › Istituzioni di diritto privato › Diritto privato comparato › Sistemi giuridici comparati

Sistemi giuridici comparati
(Trattato di Diritto Comparato)
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Continua
DETTAGLI DI «Sistemi giuridici comparati»
Tipo
Libro
Titolo Sistemi giuridici comparati
Autori Gambaro Antonio, Sacco Rodolfo
Editore
EAN 9788859802266
Pagine XIV-446
Data 2008
Peso 820 grammi
Collana Trattato di Diritto Comparato
Titolo Sistemi giuridici comparati
Autori Gambaro Antonio, Sacco Rodolfo
Editore
UTET Giuridica
EAN 9788859802266
Pagine XIV-446
Data 2008
Peso 820 grammi
Collana Trattato di Diritto Comparato
COMMENTI DEI LETTORI A «Sistemi giuridici comparati»
LIBRI AFFINI A «Sistemi giuridici comparati»
-
Stati Uniti d'America.Diritto e fiscalità d'impresa
-
Diritto privato comparato. Letture interdisciplinari
-
Diritto privato europeo. Testi di riferimento
-
Lineamenti di diritto comparato
-
La tutela giuridica e la gestione privata del patrimonio culturale...
-
La tutela della persona nel diritto del lavoro cinese
-
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi 2018
ALTRI LIBRI DI «Gambaro Antonio, Sacco Rodolfo»
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Sistemi costituzionali comparati
-
Disabili e lavoro
-
Diritto pubblico e sistemi costituzionali comparati. Itinerari di...
-
La problematica degli sprechi nella filiera agroalimentare
-
Appunti sulla riferibilità soggettiva delle sanzioni amministrative...
-
La responsabilità civile dell'amministrazione finanziaria
-
Dagli eroi alle celebrità. Icone e diritto civile
di Tafaro Laura -
Profili procedimentali nella nuova amministrazione condivisa in Europa
-
Silenzio e interesse pubblico nell'attività amministrativa
-
Decostruzione amministrativa nel governo del territorio
-
Costituzioni e fonti del diritto
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelGiurista.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente marco ventruti il 22 gennaio 2015 alle 19:05 ha scritto:
Ottimo libro...scritto bene e comprensibilissimo!