I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di crisi
(Diritto delle crisi delle imprese)
L'opera muove dalla legge 19 ottobre 2017, n. 155 di delega al Governo, per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza che ha previsto, in generale, la riduzione dei "costi delle procedure concorsuali, anche attraverso misure di responsabilizzazione degli organi di gestione e di contenimento delle ipotesi di prededuzione", che potranno avere rilievo con riferimento ai rapporti pendenti. Nell'attuarne la regolamentazione il legislatore ha individuato una varietà di rimedi in relazione a ciascun tipo di contratto, al fine di garantire la prosecuzione dell'attività, ancorché temporanea, nel fallimento, o la continuità, nel concordato preventivo. La scarsa attenzione riservata ad altre figure contrattuali e la necessità di una risistemazione delle stesse hanno suggerito l'analisi anche dei rapporti di impresa non disciplinati. L'opera è impreziosita da schemi finali che illustrano le procedure di ogni fattispecie contrattuale.
DETTAGLI DI «I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di crisi»
Titolo I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di crisi
Autore Caiafa Antonio
Editore
Dike Giuridica Editrice
EAN 9788858209486
Pagine XXIII-772
Data ottobre 2018
Peso 1 grammi
Collana Diritto delle crisi delle imprese
COMMENTI DEI LETTORI A «I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di crisi»
LIBRI AFFINI A «I rapporti pendenti nel fallimento e nelle soluzioni concordate di crisi»
-
Manuale di diritto fallimentare
di Fiale Aldo -
Conflitti di competenza nell'apertura delle procedure concorsuali
-
La competitività nel concordato preventivo
di Aiello Marco -
Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
-
Sovraindebitamento e rapporto obbligatorio
-
Sequestri penali, misure di prevenzione e procedure concorsuali....
-
Il reclamo ex art. 26 contro i provvedimenti fallimentari
ALTRI LIBRI DI «Caiafa Antonio»
-
Jobs act e procedure concorsuali
-
Codice del fallimento pocket 2017
-
La liquidazione dell'attivo nel fallimento
-
Il fallimento e le altre procedure concorsuali
-
ll nuovo concordato preventivo. Profili procedurali. Contratti in...
-
Codice dell'udienza fallimentare
-
Codice dell'udienza fallimentare pocket