Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo
Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali amministrativistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell’ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l’immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione.
Tra le numerose sentenze delle Supreme Magistrature riportate nel presente volume, si segnalano sul versante europeo quella della Corte giust. U.E., 4 marzo 2015, in causa C-53413 in tema di responsabilità ambientale e quella della stessa Corte sez. V, 11 dicembre 2014 in causa C-440/13, in tema di revoca del bando di gara.
Sul versante nazionale, invece, di grandissima attualità sono le pronunce dell’Adunanza Plenaria, 4 marzo 2015, n. 2, che rimette alla Consulta la questione di legittimità costituzionale sulla irrevocabilità delle sentenze del G.A. in contrasto con normativa CEDU, nonché della Cass. civ., Sez. Un, 20 ottobre 2014, n. 22609, sui requisiti dell’ente in house e sul riparto di giurisdizione delle controversie che vedano protagonista tale soggetto giuridico.
Da ultimo, anche quest’anno, vorrà consentirci il lettore un piccolo vezzo nel segnalare due pronunce della V Sezione del Consiglio di Stato, alla quale appartengono i due autori del presente volume, che hanno affrontato due temi di particolare attualità sul versante concorsuale ossia quello del danno da ritardo (Cons. Stato. Sez. V, 10 febbraio 2015, n. 675) e dell’irrisarcibilità dei danni evitabili (Cons. Stato, sez. V, 1° dicembre 2014, n. 5917).
DETTAGLI DI «Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo»
Titolo Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo
Autori Caringella Francesco, Tarantino Luigi
Editore
Dike Giuridica Editrice
EAN 9788858204382
Pagine 258
Data maggio 2015
Peso 312 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo»
LIBRI AFFINI A «Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto amministrativo»
-
Giurisprudenza amministrativa
-
Codice del pubblico impiego commentato con la giurisprudenza
-
Silenzio e interesse pubblico nell'attivitą amministrativa
-
Codice amministrativo ragionato
-
Sentenze interpretative dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di...
-
Giurisprudenza amministrativa Rassegna del Consiglio di Stato
-
Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto amministrativo. Le sentenze...
ALTRI LIBRI DI «Caringella Francesco, Tarantino Luigi»
-
Concorso magistratura 2019. I dieci argomenti pił probabili di...
-
Kit tris codici Magistratura: Codice penale e leggi...
-
Codice amministrativo
-
Concorso TAR. Gli argomenti pił attuali nella giurisprudenza
-
Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza
-
Codice del Processo Amministrativo Ragionato
-
Codice amministrativo 2017. Con Contenuto digitale per download e...
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2015
-
Novitą normative e giurisprudenziali di diritto civile, diritto...
di Galli Rocco -
Giurisprudenza amministrativa 2012. Guida ragionata per la prova...
-
Lezioni e sentenze. Civile, penale e amministrativo 2015