Contributo allo studio dell'eccezione nel processo civile. Concetti e principi generali. Singole fattispecie
(Studi dir. process. civile e dir. compar.)
Definire l'eccezione vuol dire, innanzitutto, definire l'azione, osserva Colesanti; e la polisemia del vocabolo "eccezione" è, oggi, innanzitutto polisemia del vocabolo "azione". In questa seconda edizione del volume si è cercato di dare conto delle complesse evoluzioni dell'eccezione, proponendo un inquadramento unitario dell'istituto, il più possibile coerente con il sistema del processo. Si sono peraltro analizzate le fattispecie di eccezione più controverse quanto a natura e regime processuale, tentando di delinearne una disciplina sulla base dei risultati raggiunti nella prima parte concettuale dell'indagine nonché dei contributi della dottrina e dell'evoluzione della giurisprudenza. Si è infine arricchito l'apparato critico e bibliografico, anche alla luce delle più recenti pronunce delle Sezioni Unite in tema di rilievo di Ufficio delle eccezioni.
DETTAGLI DI «Contributo allo studio dell'eccezione nel processo civile. Concetti e principi generali. Singole fattispecie»
Titolo Contributo allo studio dell'eccezione nel processo civile. Concetti e principi generali. Singole fattispecie
Autore Russo Federico
Editore
Aracne
EAN 9788854886490
Pagine 452
Data 2015
Collana Studi dir. process. civile e dir. compar.
COMMENTI DEI LETTORI A «Contributo allo studio dell'eccezione nel processo civile. Concetti e principi generali. Singole fattispecie»
ALTRI LIBRI DI «Russo Federico»
-
Breve storia degli extranei nella magistratura italiana. Giudici...
-
La sospensione dell'esecuzione civile
-
La sospensione del processo esecutivo