Il principio di proporzionalità nell'azione amministrativa di accertamento tributario
(Saggi di diritto tributario)
Il principio di proporzionalità, così come analizzato nel presente lavoro, attiene all'intensità delle potestà amministrative funzionali alla corretta attuazione del tributo. In sostanza, il criterio è da considerarsi parametro utile all'individuazione della più appropriata intensità dell'autorità impositiva, tanto da contribuire alla individuazione dei limiti alla legittimità delle scelte amministrative nell'ottica della migliore efficienza strumentale della norma. L'accezione del principio di proporzionalità, della quale ci si è occupati, imponendo una corretta individuazione dei presupposti dell'agire amministrativo a mezzo di una esatta rappresentazione dei fatti e di una esauriente prospettazione e ponderazione degli interessi coinvolti, permette una valutazione di carattere quantitativo volta all'attuazione della giusta imposta.
DETTAGLI DI «Il principio di proporzionalità nell'azione amministrativa di accertamento tributario»
Titolo Il principio di proporzionalità nell'azione amministrativa di accertamento tributario
Autore Petrillo Giovanna
Editore
Aracne
EAN 9788854877429
Pagine 252
Data maggio 2015
Collana Saggi di diritto tributario
COMMENTI DEI LETTORI A «Il principio di proporzionalità nell'azione amministrativa di accertamento tributario»
LIBRI AFFINI A «Il principio di proporzionalità nell'azione amministrativa di accertamento tributario»
-
Accertamento e riscossione
-
Manuale dell'accertamento delle imposte
-
L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro
-
La verifica fiscale alle imprese
-
La frammentazione dell'attività accertativa ed i principi di...
-
Il nuovo accertamento sintetico dei redditi
-
L'accertamento tributario
ALTRI LIBRI DI «Petrillo Giovanna»
-
Profili sistematici della conciliazione giudiziale tributaria
-
L' ammissibilità de la «transacciòn tributaria» nell'esperienza...