Il marchio d'impresa
Il presente lavoro ha come finalità quella di offrire una rassegna ragionata della giurisprudenza della Corte di Cassazione sull'istituto del marchio d'impresa, la cui normativa (interna, comunitaria e internazionale) si è andata modificando di pari passo con l'evolversi del mercato e delle connesse innovazioni tecniche. L'analisi consente di prendere in esame le problematiche applicative sulle quali si sono registrati i più significativi contrasti, con la enucleazione ed evidenziazione dei principali criteri interpretativi adottati nella giurisprudenza di legittimità, utili per la soluzione dei conflitti che possono insorgere in materia tra le imprese.
DETTAGLI DI «Il marchio d'impresa»
Titolo Il marchio d'impresa
Autore Sorrentino Federico
Editore
Aracne
EAN 9788854875005
Pagine 544
Data settembre 2014
COMMENTI DEI LETTORI A «Il marchio d'impresa»
LIBRI AFFINI A «Il marchio d'impresa»
-
Manuale pratico dei marchi e dei brevetti
-
Il marchio di colore e di forma. Industrial design, packaging e...
-
Brexit e brevetto UE
-
Il nuovo sistema europeo dei brevetti. Il tribunale unificato e il...
-
La questione brevettuale all'inizio del XXI secolo
-
I contratti di licenza di trasferimento tecnologico in ambito...
-
Trattato dei marchi. Diritto europeo e nazionale
ALTRI LIBRI DI «Sorrentino Federico»
-
Le fonti del diritto italiano
-
Il referendum costituzionale. Vademecum per un voto consapevole
-
Le fonti del diritto italiano
-
Dell'eguaglianza
-
La dottrina di Sergio Fois
-
Eguaglianza
-
Gli oneri nel processo tributario
ALTRI SUGGERIMENTI
-
Reti d'impresa. Profili giuridici, finanziamenti e bancabilità dei...
-
Il controllo di gestione nella funzione vendita
di Mio Chiara -
Il capo che comunica
-
La responsabilità imprenditoriale per il bene comune
-
Le società pubbliche e il testo unico partecipate